• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Doppio assalto perturbato: prime piogge al Nord e Sardegna, inizia maltempo

di Mauro Meloni
21 Mar 2015 - 20:25
in Senza categoria
A A
doppio-assalto-perturbato:-prime-piogge-al-nord-e-sardegna,-inizia-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

PEGGIORAMENTO PRENDE FORMA – Siamo appena entrati nella terza decade meteorologica: questo avvio di primavera meteorologica sta segnando uno scombussolamento dello schema barico su tutta l’Europa, dopo il costante dominio delle alte pressioni che hanno caratterizzato tutta la prima parte del mese. Appare infatti evidente l’affollamento di nubi, connesse a due distinte circolazioni di bassa pressione: un primo vortice si trova posizionato a ridosso delle Baleari e pilota un ampio fronte caldo verso il sud della Francia ed il Nord Italia. Più a nord, tra il Belgio e l’Olanda, osserviamo un secondo vortice, questa volta di natura più fredda in discesa dalla Penisola Scandinava. Le due aree perturbate stanno ormai venendo a contatto ed i contrasti fra masse d’aria diverse favoriranno l’approfondimento di una vasta depressione con perno sul Mediterraneo.

PRIME PIOGGE SULL’ITALIA DA OVEST* – Il sistema perturbato, associato al vortice tra Iberia e Baleari, si è come detto esteso verso le regioni settentrionali. Tuttavia si tratta del ramo ancora scarsamente attivo della perturbazione, capace di portare piogge sporadiche e di debole intensità. Sul resto della Penisola ha ancora prevalso il bel tempo, salvo velature e stratificazioni legate alle frange nuvolose più avanzate del fronte che appare più compatto sul Settentrione. Nubi basse e più compatte hanno invece investito la Sardegna, per effetto del flusso molto umido e sostenuto di correnti sciroccale. Ne sono scaturite precipitazioni diffuse, ma anche in questo caso decisamente deboli ed un po’ più consistenti solo a ridosso delle catene montuose esposte alle correnti meridionali. Assieme a queste nubi è sopraggiunto anche del pulviscolo sahariano.

 Cielo coperto in Sardegna: qui siamo a Villasor, segnalate pioviggini sottili. Fonte villasormeteo.it

ULTERIORE PEGGIORAMENTO – Già in nottata assisteremo alle prime precipitazioni più organizzate a partire dalla Sardegna e dal Nord-Ovest, come effetto dell’approfondirsi della depressione mediterranea. Come già detto, la ciclogenesi prenderà infatti energia per il venire a contatto delle correnti nord-africane con quelle più fredde che premono dal Centro Europa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-nel-sudest-asiatico,-primi-40°c-in-india-e-pakistan

Gran caldo nel sudest asiatico, primi 40°C in India e Pakistan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-nord-italia:-nessuna-paura-se-c’e-fohn,-e-tipico-dell’inverno

Meteo Nord Italia: NESSUNA PAURA se c’è Fohn, è tipico dell’Inverno

10 Dicembre 2019
qualche-nota-temporalesca,-prima-che-l’africano-“spalanchi-le-fauci”

Qualche nota temporalesca, prima che l’Africano “spalanchi le fauci”

24 Luglio 2013
cenni-di-primavera:-tepore-in-vista-dal-weekend-e-breve-fiammata-africana

Cenni di primavera: tepore in vista dal weekend e breve fiammata africana

16 Marzo 2016
si-mette-in-marcia-l’aria-africana:-temperature-fino-a-34°-sulla-spagna

Si mette in marcia l’ARIA AFRICANA: temperature fino a 34° sulla Spagna

20 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.