• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tracollo termico sull’Italia, ecco di quanto si sono abbassate le temperature

di Giovanni Rossi
24 Set 2015 - 18:39
in Senza categoria
A A
tracollo-termico-sull’italia,-ecco-di-quanto-si-sono-abbassate-le-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso delle ultime 48 ore abbiamo assistito ad un importante tracollo delle temperature su tutta l’Italia, con molte regioni del Centro-Nord che hanno visto valori termici ben al di sotto della media stagionale. Facendo un rapido raffronto rispetto a pochi giorni fa ci rendiamo conto che molte zone hanno visto un calo di 14/18°C nel giro di 5/6 giorni, ed il tracollo termico ha colpito in modo particolare il Triveneto, le Marche, l’Abruzzo, la Puglia, la Basilicata e l’Umbria, tutte zone dove nel fine settimana passato sono stati raggiunti e superati i +40°C.

tracollo termico italia ecco di quanto si sono abbassate le temperature 40118 1 1 - Tracollo termico sull'Italia, ecco di quanto si sono abbassate le temperature

Il calo termico ha riguardato tutte le regioni, ma è stato particolarmente evidente sulle zone adriatiche, il flusso freddo ha infatti colpito in modo particolare tutte le regioni di questo versante, dato che parte dell’aria fredda è passata attraverso la porta della bora.

In Puglia oggi non si sono superati i 24/25°C mentre Sabato 19 Settembre abbiamo avuto fino a 39/40°C.

Ancora più rocambolesco il calo delle temperature su Abruzzo e Molise, dove tra Venerdì 18 e Sabato 19 sono stati sfiorati i 41°C, oggi invece le massime difficilmente hanno superato i 22 gradi.

Nello scorso week-end le temperature massime nel Triveneto erano superiori ai 33/34°C con punte di 35°C, oggi non si sono superati 21°C ma quasi ovunque si è stati sotto ai 20°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eclissi-lunare-del-28,-sale-l’attesa:-ecco-come-la-si-vedrebbe-dalla-luna

Eclissi lunare del 28, sale l'attesa: ecco come la si vedrebbe dalla Luna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
entra-pienamente-nel-vivo-l’ondata-di-calore:-termometri-fino-a-37°

Entra pienamente nel vivo l’ondata di calore: termometri fino a 37°

17 Giugno 2013
possente-affondo-depressionario-aprira-la-fase-di-maltempo-autunnale

Possente affondo depressionario aprirà la fase di maltempo autunnale

26 Ottobre 2008
temporali-con-grandine-in-sardegna:-colpita-la-barbagia

TEMPORALI CON GRANDINE in Sardegna: colpita la Barbagia

4 Maggio 2013
temperature-in-aumento-fino-a-meta-settimana:-ecco-dove-fara-piu-caldo

Temperature in aumento fino a metà settimana: ecco dove farà più caldo

15 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.