• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in temporaneo miglioramento, ma non per tutti: piogge su adriatiche

di Ivan Gaddari
25 Set 2015 - 08:25
in Senza categoria
A A
meteo-in-temporaneo-miglioramento,-ma-non-per-tutti:-piogge-su-adriatiche
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Maltempo in attenuazione: dopo aver fatto il suo ingresso a nord e dopo aver stazionato sul Tirreno, la perturbazione nord atlantica – ormai divenuta autonoma – sta scivolando lentamente verso est. In questo momento troviamo il perno della Bassa Pressione collocato grossomodo tra l’Adriatico centro settentrionale e in Balcani. Un posizionamento che consente un miglioramento meteo sostanziale nelle regioni di ponente, mentre su quelle orientali persistono annuvolamenti a tratti compatti e ben presto subentreranno altre piogge.

Il meteo delle prossime ore: addentrarci nei dettagli previsionali, possiamo dirvi che le precipitazioni, deboli, dovrebbero concentrarsi quasi esclusivamente tra Marche, Abruzzo, Molise e Puglia garganica. Da non escludere, come in effetti sta già accadendo, il passaggio di qualche pioggia anche al Nordest e in modo particolare lungo le coste vento-friulane. Infine, dal pomeriggio, dovremo tenere d’occhio il basso Tirreno perché potrebbero svilupparsi delle nubi temporalesche che parrebbero poter puntare le coste settentrionali della Sicilia e la bassa Calabria.

Fine settimana a due velocità: possiamo confermarvi l’ingresso di venti freschi balcanici, i cui effetti si percepiranno oltre che sotto l’aspetto termico – continuerà a far fresco – anche per quel che riguarda le precipitazioni. Prevediamo un incremento dell’instabilità atmosferica, con piogge e temporali che riprenderanno ad interessare Sicilia, Sardegna, varie zone del Sud Italia e le Adriatiche. Nelle rimanenti regioni, eccezion fatta per dei disturbi su ovest Piemonte e Liguria, ci aspettiamo tempo migliore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-26-settembre,-meteo-in-peggioramento:-ecco-su-quali-regioni

Sabato 26 settembre, meteo in peggioramento: ecco su quali regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-affaccia-la-primavera-atteso-clima-mite-e-meteo-variabile.-qualche-pioggia-mercoledi

Si affaccia la primavera. Atteso clima mite e meteo variabile. Qualche pioggia mercoledì

26 Febbraio 2007
avanzano-nubi-minacciose-da-ovest,-l’anticiclone-ancora-non-convince

Avanzano nubi minacciose da ovest, l’Anticiclone ancora non convince

17 Settembre 2014
terremoto-puglia,-terra-trema-a-bari.-scossa-avvertita-anche-in-basilicata

Terremoto Puglia, terra trema a Bari. Scossa avvertita anche in Basilicata

9 Novembre 2018
ma-quanto-fa-caldo?-verso-un-mese-di-luglio-tra-i-piu-caldi-della-storia

Ma quanto fa caldo? Verso un mese di luglio tra i più caldi della storia

15 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.