• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo entra nel vivo, fra forti temporali e ritorno neve fino in collina

di Mauro Meloni
21 Feb 2015 - 18:51
in Senza categoria
A A
maltempo-entra-nel-vivo,-fra-forti-temporali-e-ritorno-neve-fino-in-collina
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CICLOGENESI MEDITERRANEA – L’alta pressione, che aveva predominato per gran parte della settimana, si è ritirata verso l’Europa Orientale, per effetto dell’ingresso di una saccatura nord-atlantica sul cuore del Mediterraneo. Gli effetti appaiono decisamente vistosi sull’immagine satellitare, con un ampio ammasso nuvoloso che non è altro che l’unione di due perturbazioni diverse, quella giunta di gran carriera dalla Francia ed un’altra risalita dal vicino Nord Africa. La perturbazione si va decisamente intensificando, per effetto anche del contrasto fra aria più fredda nord-atlantica che sfocia sul Mediterraneo Occidentale e quella più mite nord-africana: inevitabile l’approfondimento di un vortice ciclonico a ridosso della Corsica e che tenderà domenica a spostarsi verso levante prendendo ulteriore vigore.

ITALIA INVESTITA DAL MALTEMPO – L’incontro della perturbazioni sulla nostra Penisola non può che produrre un vigoroso peggioramento, già in atto in queste ore ma con il culmine atteso per la giornata domenicale. Piogge anche abbondanti si sono messe in moto dapprima sulle due Isole Maggiori e poi verso le regioni centro-meridionali tirreniche, con accumuli anche superiori ai 50 mm sulla parte sud-orientale della Sardegna. Sono gli effetti del fronte caldo africano trasportato da correnti sciroccali responsabili di un rialzo termico: i venti meridionali soffieranno con ancor più veemenza nelle prossime ore (vedi qui per ulteriori approfondimenti). Le precipitazioni diffuse hanno raggiunto già da inizio giornata anche il Nord-Ovest, con temporali anche forti in Liguria e neve copiosa sui rilievi anche a quote collinari.

 Spolvera di neve su Varese attorno alle ore 15:00 odierne, fonte webcam astrogeo.va.it

POSSIBILI NUBIFRAGI DOMENICA – Nonostante l’afflusso mite meridionale, la presenza di masse d’aria fredda nei bassi strati favorisce qualche locale nevicata fino a bassa quota su alcune zone tra Piemonte e Lombardia nord-occidentale, come nel caso di Varese che ha visto cadere neve nel primo pomeriggio. Per domenica il grosso del maltempo si localizzerà sulle regioni centro-meridionali, dove proprio i contrasti fra masse d’aria diverse potranno favorire episodi piovosi anche di forte intensità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ontario-nella-morsa-del-gelo:-crollati-diversi-record-di-freddo

Ontario nella morsa del gelo: crollati diversi record di freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
verso-clima-piu-freddo-per-pasqua:-ecco-di-quanto-calera-la-temperatura

Verso clima più freddo per Pasqua: ecco di quanto calerà la temperatura

31 Marzo 2015
modelli-concordi-sull’irruzione-fredda-di-meta-settimana-prossima

Modelli concordi sull’irruzione fredda di metà settimana prossima

19 Febbraio 2015
arriva-l’anticiclone-nord-africano?-itcz-gia-sopra-la-media

Arriva l’Anticiclone Nord-Africano? ITCZ già sopra la media

12 Aprile 2013
infuria-il-maltempo:-piogge-torrenziali-sul-centro-italia,-oltre-200-mm

Infuria il maltempo: piogge torrenziali sul Centro Italia, oltre 200 mm

12 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.