• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo torna a colpire duro, ma siamo solo alle fasi iniziali

di Mauro Meloni
28 Ott 2015 - 18:51
in Senza categoria
A A
maltempo-torna-a-colpire-duro,-ma-siamo-solo-alle-fasi-iniziali
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ATLANTICO VS ANTICICLONE – Osservando lo scenario meteorologico a livello europeo, notiamo un’evidente differenza tra il lato ovest e quello est del Continente: da una parte domina il maltempo, mentre ad oriente prevale il bel tempo. Sono gli effetti della contrapposizione fra l’anticiclone europeo e le correnti umide e perturbate atlantiche, le quali tentano di sfondare sul Mediterraneo dove trovano maggiore facilità per effetto di una minore robustezza del campo anticiclonico. La forza delle correnti atlantiche non sarà in grado di sfondare il muro anticiclonico, che anzi troverà nuova linfa per tornare ad espandersi e spadroneggiare su un’ampia porzione dell’Europa. Sul Mediterraneo resterà invece in eredità una ciclogenesi che avrà ancora molto da dire sul meteo dei prossimi giorni.

MALTEMPO SULL’ITALIA – La nuova perturbazione è entrata prepotentemente in azione sul Centro-Nord della Penisola, riproponendo ancora una volta precipitazioni localmente intense: è il caso della Toscana, dove si sono avuti temporali autorigeneranti localmente violenti. E’ l’effetto dell’aria mite ed umida che precede il fronte freddo al momento proteso in vicinanza del Nord-Ovest e della Sardegna Settentrionale. Le correnti umide sud/occidentali hanno quindi esaltato la formazione di temporali marittimi, che hanno provocato locali nubifragi. Le piogge significative non sono però mancate anche su parte del Nord, specie in Liguria, ed anche sul Lazio, con nubifragi a nord di Roma. Un peggioramento ulteriore sul Nord è atteso in nottata. Restano invece in attesa le regioni meridionali, dove hanno prevalso maggiori schiarite, salvo qualche rovescio in Sicilia e sulla Campania.

 Strade allagate a Santa Marinella, litorale di Ladispoli a nord di Roma, dopo un violento acquazzone. Fonte youreporter.it

TEMPERATURE MITI – La circolazione di correnti da sud ha fatto salire ulteriormente la colonnina di mercurio, con punte anche superiori ai 25 gradi in Sardegna. L’aumento termico è risultato comunque generale e più marcato nei valori minimi notturni, rispetto al clima più freddo dei giorni scorsi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-sulla-costa-laziale,-santa-marinella-invasa-da-acqua-e-fango

Alluvione sulla costa laziale, Santa Marinella invasa da acqua e fango

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bianco-natale-al-nord,-domani-gelo-imminente-ondata-di-maltempo-sull’italia.-domenica,-nuova-bolla-gelida

Bianco Natale al Nord, domani gelo. Imminente ondata di maltempo sull’Italia. Domenica, nuova bolla gelida

25 Dicembre 2008
domani-residua-instabilita-al-sud-e-medio-adriatico.-sabato-e-domenica-meteo-primaverile

Domani residua instabilità al sud e medio Adriatico. Sabato e domenica meteo primaverile

27 Marzo 2008
trend-termico-sopra-la-norma-senza-fine,-nonostante-la-recente-incursione-fredda

Trend termico sopra la norma senza fine, nonostante la recente incursione fredda

30 Maggio 2011
caldo-in-turchia-e-scandinavia,-gran-gelo-in-alaska

Caldo in Turchia e Scandinavia, gran gelo in Alaska

22 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.