• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Abruzzo, spettacolari foto da Ovindoli

di Giovanni Rossi
29 Nov 2015 - 12:37
in Senza categoria
A A
neve-in-abruzzo,-spettacolari-foto-da-ovindoli
Share on FacebookShare on Twitter

La neve caduta sulle montagne dell’Abruzzo è stata abbondante, sfortunatamente nei prossimi giorni è atteso un significativo aumento delle temperature a tutte le quote su tutta l’Italia, tutto a causa di un nuovo promontorio anticiclonico sub-tropicale (proveniente dal Nord Africa) che farà impennare i valori termici ovunque. Ecco dunque che la tanta neve caduta tra Giovedì 26 e Venerdì 27 Novembre sulle montagne di Abruzzo, Molise, Marche e Lazio tenderà inesorabilmente a sciogliersi a gran velocità.

Fonte dell'Anatella innevata - Leonardo Orlandi

Quella di questi giorni è stata una nevicata molto significativa per le zone interne del Centro Italia, sebbene il mese di Novembre è generalmente il più instabile e nevoso su queste zone in quanto, a causa delle numerose perturbazioni che arrivano da Ovest, la neve si accumula facilmente oltre i 1200 metri di quota, rimanendo ben salda per gran parte della stagione invernale. In questo caso gli oltre 50/60 centimetri di neve caduti in 48 ore oltre i 1000 metri di quota tenderanno a sciogliersi completamente entro 5/6 giorni. Ecco dunque che in molti ne hanno approfittato per immortalare qualche spettacolare foto sulle montagne dell’Abruzzo, come queste tre che sono state fatte sul Sentiero Anatella, vicino Ovindoli, alla quota di 1400 metri di altezza sul livello del mare.

 Lo spettacolare scenario del Monte Sirente Velino - Leonardo Orlandi

 Il sentiero dell'Anatella sotto oltre 60 centimetri di neve - Leonardo Orlandi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-notturno,-clima-glaciale-sulle-zone-innevate:-sfondato-muro-dei-20°c

Gelo notturno, clima glaciale sulle zone innevate: sfondato muro dei -20°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
improvvisa-sferzata-invernale,-ma-ultima-settimana-spicca-caldo-anomalo

Improvvisa sferzata invernale, ma ultima settimana spicca CALDO ANOMALO

11 Novembre 2013
montreal,-prima-neve-ed-e-caos:-mega-tamponamento-tra-autobus,-auto,-polizia-e-pure-spazzaneve.-video

Montreal, prima neve ed è caos: mega tamponamento tra autobus, auto, polizia e pure spazzaneve. Video

6 Dicembre 2016
seconda-decade-di-maggio-calda-e-assolata,-specie-al-nord

Seconda decade di Maggio calda e assolata, specie al Nord

28 Maggio 2007
meteo-francia:-fine-siccita-a-parigi,-nubifragio-in-corsica

Meteo Francia: fine siccità a Parigi, nubifragio in Corsica

24 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.