• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo estremo con rischio nubifragi al Sud, altrove meteo soleggiato

di Mauro Meloni
30 Ott 2015 - 20:30
in Senza categoria
A A
maltempo-estremo-con-rischio-nubifragi-al-sud,-altrove-meteo-soleggiato
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CICLONE MEDITERRANEO – Siamo dinanzi ad una nuova pericolosa fase di maltempo, che potrebbe raggiungere il culmine nel corso delle prossime 48 ore. Tuttavia l’influenza perturbata riguarda solo l’estremo Sud Italia, ma l’insidia è legata proprio alla persistenza di fenomeni violenti sulle stesse zone, in quanto il vortice di bassa pressione tenderà a rimanere quasi fermo nella medesima posizione. I fenomeni temporaleschi violenti scaturiranno dal contrasto fra il flusso molto umido richiamato dal Mar Libico con gli spifferi d’aria più fresca che affluiscono dai Balcani lungo il perimetro meridionale di un vasto campo anticiclonico europeo. L’immagine meteosat permette di appurare l’ampia area sgombra da nubi sul comparto centro-orientale del Continente: è qui che si trova il fulcro dell’alta pressione che si oppone all’avanzata delle perturbazioni atlantiche da ovest.

ITALIA SPACCATA IN DUE – Come già fatto cenno, il maltempo è relegato alle regioni meridionali, mentre sul resto della Penisola le condizioni meteo sono diffusamente migliorate. E’ stata infatti una giornata prevalentemente soleggiata al Centro-Nord, salvo nuvolagliata sui versanti adriatici addossata verso i contrafforti montuosi appenninici dalla circolazione di correnti provenienti dai Balcani. Situazione opposta al Meridione, per l’influenza del vortice ciclonico con perno posizionato a ridosso della Sicilia. Sul lato ascendente della depressione risalgono ammassi nuvolosi temporaleschi particolarmente organizzati che stanno dando luogo a precipitazioni in accentuazione soprattutto tra Lucania e Calabria jonica. Altri temporali in queste ore sono attivi in Sicilia, dove poi le abbondanti precipitazioni favoriscono accumuli di neve sulla cima dell’Etna.

 Giornata splendida in Liguria, sole e cielo azzurro. Foto scattata nei pressi di Recco da Pier Sergio Baudoni.

WEEK-END CON NUBIFRAGI – Il peggio è atteso per i prossimi giorni almeno per la Calabria e la Sicilia orientale. Su gran parte d’Italia si consoliderà invece il bel tempo e proprio grazie al sole le temperature si manterranno molto miti in pieno giorno, con valori anche al di sopra della norma stagionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sud-italia:-piogge-estreme-e-rischio-alluvioni-per-calabria-e-sicilia

Meteo Sud Italia: piogge estreme e rischio alluvioni per Calabria e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estremi-meteo-in-europa:-caldo-anomalo-ad-est,-violento-maltempo-ad-ovest

Estremi meteo in Europa: CALDO ANOMALO ad est, violento maltempo ad ovest

19 Ottobre 2019
riscaldamento-globale-in-frenata?-2011-il-piu-caldo-fra-quelli-targati-nina

Riscaldamento globale in frenata? 2011 il più caldo fra quelli targati Niña

25 Febbraio 2012
altra-giornata-ricca-di-temporali,-anche-forti-e-con-grandine

Altra giornata ricca di temporali, anche forti e con grandine

18 Giugno 2014
meteo-roma:-il-gran-caldo-non-si-plachera-sino-al-weekend

Meteo ROMA: il GRAN CALDO non si placherà sino al weekend

24 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.