• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo assalto del caldo africano: quanto durerà?

di Ivan Gaddari
27 Lug 2015 - 15:02
in Senza categoria
A A
nuovo-assalto-del-caldo-africano:-quanto-durera?
Share on FacebookShare on Twitter

Caldo nella norma: definirla rinfrescata ci pare eccessivo, perché dirvi che un ritorno alla normalità è “fresco” è senz’altro scorretto. Tuttavia è innegabile che le ultime 48 ore abbiamo consegnato l’Italia nelle mani di un quadro climatico più consono alla fine di luglio.

I venti da ovest e da nord: l’aspetto più importante è certamente il calo dell’umidità, che ci consente di considerare l’afa un ricordo non troppo lontano. E’ pur vero che localmente abbiamo tutt’ora temperature elevate – in Sardegna, ad esempio, si sfiorano localmente 38°C – ma quel che è certo è che in presenza di umidità contenuta non si può non accettare con favore un abbassamento termico di pochi gradi.

nuovo assalto del caldo africano quanto durera 39396 1 1 - Nuovo assalto del caldo africano: quanto durerà?

L’incubo africano: la cattiva notizia è che la tregua sta già per terminare. Nei prossimi due giorni percepiremo un nuovo, intenso rialzo delle temperature. S’inizierà dalla Sardegna, poi toccherà al Centro Sud e stavolta si potrebbero superare 40°C senza necessità di dover parlare di temperature percepite.

Il Nord ai margini: stavolta saranno le regioni centro meridionali e insulari a soffrire. Il Nord, invece, resterà ai margini dell’ondata di caldo. Anzi, le perturbazioni atlantiche introdurranno sbuffi d’aria fresca che manterranno in piedi dell’instabilità diffusa e localmente violenta.

Normalità ad agosto? L’analisi dei principali modello supportati tale tesi. Dopo i primi giorni, roventi, d’agosto ecco che le temperature potrebbero tornare nella norma e si potrebbe ripresentare dell’instabilità diurna più corposa un po’ dappertutto.

Il tempo sino ai primi d’agosto: avremo un’Italia spaccata in due. Al Nord meno caldo e violenti temporali, altrove tantissimo caldo e solleone. Le temperature, lo ripetiamo, potrebbero superare 40°C in molte città.

Seguirà una fase climatica più accettabile: la situazione potrebbe “migliorare” nella seconda settimana d’agosto, quando sembrerebbe potersi realizzarsi un rientro nella normalità termica stagionale e il ritorno di rinfrescanti temporali pomeridiani. Il break di metà agosto si avvicina? Vedremo…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-esagerato-senza-fine:-ecco-le-anomalie-dell’ultima-settimana

Caldo esagerato senza fine: ecco le anomalie dell'ultima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
renna-selvatica:-minacciato-il-suo-habitat-dalla-pratica-dello-snowkite

RENNA SELVATICA: minacciato il suo habitat dalla pratica dello Snowkite

21 Settembre 2012
tempeste-di-vento,-temporali,-grandine,-neve…-ecco-la-primavera!

Tempeste di vento, temporali, grandine, neve… ecco la primavera!

6 Marzo 2017
le-alluvioni-dell’agosto-2002-in-europa-centrale:-genesi-ed-evoluzione-dell’evento

Le alluvioni dell’agosto 2002 in Europa centrale: genesi ed evoluzione dell’evento

20 Ottobre 2010
le-nuove-previsioni-del-meteoffice-per-la-stagione-invernale

Le nuove previsioni del Meteoffice per la stagione invernale

29 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.