• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone porterà nubifragi tra Sicilia e Calabria. Soleggiato al Centro Nord

di Ivan Gaddari
31 Ott 2015 - 08:20
in Senza categoria
A A
ciclone-portera-nubifragi-tra-sicilia-e-calabria.-soleggiato-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

ciclone portera nubifragi tra sicilia e calabria soleggiato al centro nord 40730 1 1 - Ciclone porterà nubifragi tra Sicilia e Calabria. Soleggiato al Centro Nord
Contrapposizioni autunnali: la dinamicità stagionale porta ad avere, sovente, condizioni meteo diametralmente opposte a seconda delle regioni considerate. E’ quel che sta accadendo attualmente: mentre al Centro Nord sta subentrando un regime d’Alta Pressione, con conseguente consolidamento del bel tempo, all’estremo Sud riscontriamo la presenza di un Vortice Ciclonico il cui perno è a ridosso della Sicilia meridionale.

Maltempo estremo tra Calabria e Sicilia: purtroppo siamo costretti a confermare la pessima previsione meteo. Bassa Calabria (soprattutto il versante ionico) e Sicilia nordorientale riceveranno piogge particolarmente abbondanti e persistenti. Più a rischio le coste calabre: già in giornata potrebbero verificarsi nubifragi a seguito di temporali auto rigeneranti in risalita dallo Ionio. Riteniamo possibili situazioni di forte criticità idrogeologica, ragion per cui raccomandiamo la massima prudenza. Prudenza che dovrà accompagnare anche chi si verrà a trovare tra il messinese e il catanese. Segnaliamo infine l’alta probabilità di pioggia sulla Sardegna orientale, mentre pioverà debolmente e a sprazzi anche in Basilicata (settori meridionali) e in Salento.

Novembre e l’Alta Pressione: nei prossimi giorni avremo un ulteriore consolidamento dell’Anticiclone, che porterà bel tempo prevalente su gran parte d’Italia. Tuttavia dovremo prestare attenzione, almeno in un primo momento, all’inserimento di sbuffi instabili da ovest. Potrebbe infatti verificarsi un peggioramento su alcune regioni, in primis la Sardegna. Vaglieremo questa ipotesi a inizio settimana perché non è ancora ben chiaro se l’impianto andrà in porto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-calabria-continua-a-piovere,-ma-per-il-momento-nessun-particolare-disagio

In Calabria continua a piovere, ma per il momento nessun particolare disagio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sempre-piu-caldo-in-australia,-cadono-numerosi-record

Sempre più caldo in Australia, cadono numerosi record

26 Ottobre 2014
meteo-europa-tra-freddo-anomalo-e-caldo-precoce.-ancora-grosse-novita

Meteo Europa tra freddo anomalo e caldo precoce. Ancora grosse novità

14 Maggio 2019
mari-in-“ebollizione”,-frutto-del-lungo-soggiorno-dell’anticiclone-africano

Mari in “ebollizione”, frutto del lungo soggiorno dell’anticiclone africano

26 Agosto 2011
italia-baciata-dal-sole

ITALIA baciata dal sole

28 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.