• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio settimana più stabile, in vista del ritorno dell’anticiclone africano

di Mauro Meloni
27 Lug 2015 - 20:57
in Senza categoria
A A
avvio-settimana-piu-stabile,-in-vista-del-ritorno-dell’anticiclone-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

DOMINIO ATLANTICO IN EUROPA – Il refrigerio degli ultimi giorni, che ha toccato in parte l’Italia, è stato dettato da un cambio circolatorio. Un’ampia depressione, con perno sul comparto settentrionale europeo, tende infatti a pilotare correnti fresche occidentali fino alle medie latitudini e ciò ha determinato l’inevitabile arroccamento più a sud dell’anticiclone africano. La cintura dell’alta pressione permane solida solamente sulla parte centro-meridionale del bacino del Mediterraneo, con la bolla sahariana in azione fra le coste nord-africane e l’Iberia. Sta iniziando una nuova rimonta verso nord del flusso sub-tropicale e la Spagna è la prima a risentirne, con temperature che hanno toccato su alcune zone interne meridionali punte di 42-43 gradi. L’alito rovente africano si espanderà nei prossimi giorni verso il Mediterraneo Centrale.

PREVALE IL SOLE SULL’ITALIA – La nostra Penisola vede una fase climatica decisamente più gradevole, rispetto al caldo infernale che ha predominato per gran parte della scorsa settimana. Il merito è dei venti occidentali atlantici, che hanno pilotato aria più fresca e soprattutto più secca. Le temperature sono calate soprattutto al Centro-Nord, mentre al Meridione rimangono più elevate con punte che anche quest’oggi hanno toccato i 35-37 gradi in alcune località del Sud e delle due Isole Maggiori. Il sole ha comunque predominato su gran parte della Penisola, a parte qualche annuvolamento di poco conto e lo sviluppo di cumulogenesi sui rilievi appenninici. Solo le regioni di Nord-Est hanno risentito di disturbi più incisivi, connessi al flusso instabile in scorrimento oltre confine. Rovesci ed acquazzoni si sono avuti soprattutto su zone alpine e prealpine.

 Litorale di Grado al tramonto, con presenza di nubi anche minacciose. Fonte Grand Hotel Astoria.

RISALGONO LE TEMPERATURE – Il ritorno dell’anticiclone africano determinerà un nuovo generale rialzo termico nei prossimi giorni, che risulterà più feroce al Centro-Sud. Le regioni settentrionali verranno ancora lambite dai flussi d’aria relativamente più fresca ed instabile di matrice oceanica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazioni-lambiscono-le-alpi,-ma-sull’italia-domina-il-bel-meteo

Perturbazioni lambiscono le Alpi, ma sull'Italia domina il bel meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-raffredda-di-molto-il-mar-adriatico,-a-causa-degli-intensi-venti-di-bora

SI RAFFREDDA di molto il Mar Adriatico, a causa degli intensi venti di Bora

15 Maggio 2012
terremoto-emilia-romagna-a-confronto-con-quello-dell’aquila

TERREMOTO Emilia Romagna a confronto con quello dell’Aquila

20 Maggio 2012
e-se-l’inverno-tornasse-dopo-natale?

E se l’Inverno tornasse dopo Natale?

14 Dicembre 2013
meteo-freddo-e-neve-in-algeria-e-marocco,-non-succedeva-da-almeno-40-anni-in-ottobre

Meteo freddo e neve in Algeria e Marocco, non succedeva da almeno 40 anni in Ottobre

30 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.