• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sud ancora sotto le piogge e avanza un’altra perturbazione da ovest

di Ivan Gaddari
27 Feb 2015 - 08:23
in Senza categoria
A A
sud-ancora-sotto-le-piogge-e-avanza-un’altra-perturbazione-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Sull’Italia permangono condizioni meteorologiche estremamente variabili, a tratti instabili o addirittura perturbate. Partiamo dal Nord. Qui, dopo il sole e il foehn dei giorni scorsi, assistiamo ad un aumento della nuvolosità a partire da ovest. Sono annuvolamenti portati da una perturbazione atlantica, associata a sua volta a quell’enorme trottola ciclonica conosciuta col nome di Depressione d’Islanda (opportunamente indicata in figura).

Nelle prossime ore avremo qualche precipitazione sparsa su ovest e alto Piemonte, sulle Alpi lombarde e più diffusamente in Valle d’Aosta. La quota neve sarà collocata mediamente sugli 800 metri, ma non escludiamo sconfinamenti a quote inferiori ed anche sui fondivalle (soprattutto sulle Alpi valdostane). Ad est, quindi nelle regioni del Triveneto, la nuvolosità giungerà ben più sfrangiata e quindi non sarà in grado di arrecare fenomeni.

Velature e stratificazioni transiteranno a sprazzi anche nelle regioni del Centro, specie sulle tirreniche. Trattandosi di copertura medio-alta, come ben saprete non avrà l’energia sufficiente a produrre piogge. Al più potrebbe esserci qualche blando piovasco e soltanto sul basso Lazio sembra sussistere la possibilità di qualche pioggia meglio organizzata (ma sempre di breve durata).

In Sardegna la nuvolosità in arrivo da ovest perderà vigore a contatto con la terraferma e dovrebbe riuscire a causare deboli precipitazioni sparse su aree di ponente e poi sulle province meridionali. Sporadiche nevicate coinvolgeranno i rilievi oltre i 1200 metri.

Spostiamoci al Sud. Qui la situazione risulterà ben più complessa, perché la vicinanza al Vortice di Bassa Pressione esporrà un po’ tutte le regioni ad ulteriori piogge e temporali. I fenomeni, carte alla mano, dovrebbero accendersi maggiormente nelle ore centrali della giornata e sarà proprio in quel momento che si accrescerà il rischio temporali. Le piogge riusciranno a sconfinare verso nord in direzione del Molise e dell’Abruzzo centro meridionale. La quota neve sarà posizionata, praticamente ovunque, attorno ai 1200 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-e-neve-negli-usa-sudorientali

Pioggia e neve negli USA sudorientali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorno-del-caldo-da-meta-settimana,-punte-di-nuovo-di-35-gradi-ed-oltre

Ritorno del caldo da metà settimana, punte di nuovo di 35 gradi ed oltre

16 Luglio 2017
poli-del-freddo-in-crisi:-siberia-in-testa-ma-si-gioca-a-“ciapa-no”

Poli del freddo in crisi: Siberia in testa ma si gioca a “ciapa no”

4 Dicembre 2013
gfs:-onda-perturbata-all’attacco-della-penisola

GFS: Onda perturbata all’attacco della Penisola

7 Aprile 2005
meteo,-il-gelo-sara-solo-mordi-e-fuggi.-ecco-come-riesplodera-la-primavera

Meteo, il gelo sarà solo mordi e fuggi. Ecco come riesploderà la primavera

23 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.