• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel weekend del 1 maggio instabilità con temporali al Centro Nord. Poi gran caldo

di Ivan Gaddari
29 Apr 2015 - 11:34
in Senza categoria
A A
nel-weekend-del-1-maggio-instabilita-con-temporali-al-centro-nord.-poi-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

L’allontanamento della perturbazione ha lasciato strada ad ampie schiarite, ma la mancanza di una struttura anticiclonica in grado di imporsi definitivamente ci lascerà esposti alle infiltrazioni instabili atlantiche.

Piogge e temporali condizioneranno il tempo del fine settimana, dopodiché interverrà l’Alta Africana e allora si che il tempo diverrà stabile e soleggiato. Non solo. Affluirà aria molto calda sahariana, che darà luogo come ampiamente dibattuto alla prima vera parentesi estiva dell’anno.

Il tempo giovedì 30 aprile
Si prospetta una giornata all’insegna della variabilità praticamente ovunque, eccezion fatta per le due Isole Maggiori dove il sole sarà prevalente. Fin dal mattino ci aspettiamo delle piogge sulle tirreniche, mentre nel corso del pomeriggio subentrerà dell’instabilità abbastanza vivace lungo la dorsale appenninica e su qualche tratto delle Alpi. Non mancherà occasione per rovesci e temporali localmente vivaci.

Domani avremo altre piogge nelle regioni centro meridionali e dell'instabilità diurna sui rilievi.

Venerdì 1 maggio
Il nuovo mese esordirà all’insegna delle schiarite prevalenti, salvo al Nord Italia dove fin da subito non mancheranno degli annuvolamenti e qualche pioggia. Nel pomeriggio ulteriore peggioramento con piogge e temporali fin su pianure e Liguria. Qualche rovescio sembra poter coinvolgere anche le Marche e l’Appennino settentrionale. Altrove sole e temperature in aumento.

Meteo weekend
Le giornate di sabato e domenica proporranno dell’instabilità diurna pronunciata sul Nord Italia e parte delle regioni centrali. Vi saranno piogge e nelle ore centrali si svilupperanno nubi temporalesche localmente imponenti. Nel resto d’Italia sole e temperature in ulteriore aumento. Domenica inizierà a far caldo.

Arriva l’estate
Nella settimana successiva si consoliderà l’Anticiclone Africano e con esso affluirà aria molto calda di origine sahariana. Le temperature aumenteranno vertiginosamente e in molte città d’Italia si potrebbero raggiungere picchi di 35°C. Localmente, ad esempio nelle due Isole Maggiori, si potrebbe andare persino oltre.

 Nel weekend ancora piogge e temporali sul Nord Italia, altrove sole e temperature in rapido rialzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-super-caldo-ai-violenti-temporali

Dal super caldo ai violenti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
qualche-rovescio-su-medio-adriatico-e-puglia,-altrove-natale-stabile

Qualche rovescio su medio Adriatico e Puglia, altrove Natale stabile

25 Dicembre 2007
meteo-febbraio-dal-caldo-al-freddo,-neve-e-vento

Meteo Febbraio dal CALDO al Freddo, Neve e Vento

1 Febbraio 2020
tarda-il-miglioramento,-ma-l’instabilita-va-scemando

Tarda il miglioramento, ma l’instabilità va scemando

7 Novembre 2008
radiazione-solare-in-calo-record,-portera-ad-un-raffreddamento-climatico-globale?

Radiazione solare in calo record, porterà ad un raffreddamento climatico globale?

31 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.