L’evoluzione generale
Siamo interessati da una vasta area depressionaria in quota apportatrice di tempo assai instabile, a tratti perfino perturbato. Sarà così anche durante i prossimi giorni, anche se la goccia fredda si porterà progressivamente verso il Sud. Ecco allora che i fenomeni si sposteranno sulle regioni meridionali e lungo l’Adriatico, anche se l’instabilità permarrà un po’ su tutti i rilievi. I venti saranno settentrionali, mentre le temperature resteranno un po’ sotto le medie previste per il periodo.
Previsione per il giorno 19 settembre 2005
Le nubi saranno ancora tante su tutta la Penisola, specie al Centro Sud. Le temperature potranno subire un ulteriore leggero calo, mentre i venti soffieranno moderati da Nordovest sulle regioni Centro meridionali.
Ecco quindi che il primo girono della nuova settimana comincerà sotto una vasta coltre di nubi, da Nord a Sud. Coperta che sarà densa e minacciosa, tanto che al mattino sono previste piogge sparse sul Nordest e su tutte le regioni Centrali, compresa la Sardegna. La neve cadrà sui rilievi alpini a quote anche inferiori ai 2000 m.
Piogge che diverranno più insistenti al pomeriggio, quando i temporali ci consiglieranno prudenza. Da considerare anche abiti più pesanti, visto il deciso calo termico che ci farà sentire il primo freddo stagionale. Intanto il bagnato sarà arrivato anche al Sud, su Sicilia, Calabria, Basilicata e coste Pugliesi. I fenomeni temporaleschi interesseranno principalmente i rilievi.