• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge e temporali si spostano al Centro Sud

di Ivan Gaddari
02 Ott 2014 - 08:21
in Senza categoria
A A
piogge-e-temporali-si-spostano-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’Alta Pressione, che sino all’altro ieri garantiva condizioni di tempo diffusamente soleggiato, è stata trafitta dall’aria umida e instabile proveniente da ovest. Tali masse d’aria, evidentemente di origine atlantica, usufruiscono del calore immagazzinato dal Mediterraneo. Caldo che agisce come innesco e carburante per i violenti temporali che abbiamo visto stagliarsi sui cieli del Centro Nord.

Ieri, ad esempio, una delle regioni più colpite dal maltempo è stata la Toscana. Lo sviluppo di una particolare struttura temporalesca, in grado di auto-rigenerarsi, dava luogo a qualche nubifragio. Dopodiché è toccato al Lazio, Roma in primis, con un autentico diluvio che seppur non duraturo scaricava al suolo una ingente quantità d’acqua.

Ora, invece, i temporali si stanno sviluppando sul Tirreno centro meridionale e promettono tuoni e lampi al Centro Sud. Attualmente vengono segnalate delle piogge nelle regioni adriatiche, dalle Marche al Molise, e nei dintorni di Napoli. Nelle prossime ore osserveremo l’instabilità prendere piede un po’ su tutto il Mezzogiorno, nel Lazio e sulla parte orientale della Sardegna. I temporali più intensi potrebbero abbattersi su ovest Sicilia e basso Lazio. Segnaliamo temporanei piovaschi anche su ovest Alpi durante il tardo pomeriggio.

Al Nord il tempo è nettamente migliorato, anche se va detto che l’instabilità si è limitata ad investire soltanto alcune regioni – soprattutto l’Emilia Romagna. Ma l’aria umida ha egualmente prodotto i suoi effetti, tant’è che stamane vi sono fitti banchi di nebbia un po’ su tutta la Val Padana. Nebbia in banchi è presente anche nelle valli interne del Lazio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nebbione-in-val-padana

Nebbione in Val Padana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tenace-ingresso-atlantico-in-area-mediterranea,-nuova-fase-di-maltempo-sull’italia

Tenace ingresso atlantico in area mediterranea, nuova fase di maltempo sull’Italia

24 Aprile 2009
piogge-e-clima-fresco-lungo-i-versanti-adriatici-ed-al-sud

Piogge e clima fresco lungo i versanti adriatici ed al Sud

24 Settembre 2008
meteo-palermo:-migliora,-ma-restera-variabile,-clima-primaverile,-non-caldo

Meteo PALERMO: migliora, ma resterà variabile, clima primaverile, non caldo

22 Marzo 2019
meteo-estremo,-dorian-si-rafforza-a-uragano-di-categoria-4.-massimo-allarme

Meteo estremo, DORIAN si rafforza a URAGANO di Categoria 4. Massimo allarme

31 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.