• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio d’inverno glaciale dal Regno Unito alla Russia: ricordi dicembre 2010

di Mauro Meloni
01 Dic 2014 - 17:36
in Senza categoria
A A
avvio-d’inverno-glaciale-dal-regno-unito-alla-russia:-ricordi-dicembre-2010
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine suggestiva di Londra sotto i fiocchi di neve.
Oggi è iniziato l’inverno meteorologico in un quadro non certo incoraggiante per gli amanti del freddo e della neve, almeno sull’Italia e su un’ampia fetta d’Europa. La situazione era invece ben diversa andando indietro di soli 4 anni: dalla Polonia alla Francia, passando per Germania e Isole Britanniche, il Generale Inverno ruggiva già pesantemente. Tutta la parte centro-settentrionale del Continente si trovava di colpo paralizzata dal grande gelo già dagli ultimissimi giorni di novembre: una vera ghiacciaia in Russia, a Mosca le temperature erano scese in picchiata fino ai -25 gradi sottozero, mentre nel profondo nord della Russia Europea si scendeva anche sotto i -35°C. La neve non risparmiò nemmeno la Francia ricoprendo di bianco la stessa Parigi, con giornate di ghiaccio.

Anche in Gran Bretagna fu subito caos per gelo e neve: nessuno avrebbe mai potuto immaginare che stava solo iniziando un mese di dicembre da ricordare, che passò poi alla storia come il più freddo e nevoso, senza le miti correnti atlantiche. Le pesanti nevicate di quell’inizio dicembre del 2010 causarono forti disagi su strade e aeroporti, con migliaia di scuole costrette a chiudere i battenti. A Londra vennero sospesi tutti i voli dal London City Airport, ritardi e cancellazioni anche negli altri scali londinesi. Molte le strade bloccate nello Yorkshire, Lincolnshire, Derbyshire e Cumbria. Treni in ritardo o cancellati tra il Kent e Londra. Nel nord dell’Inghilterra, la neve raggiunse 34 cm a Redesdale, mentre in Scozia ad Edimburgo si accumularono oltre 20 cm di neve.

Immagine suggestiva di Londra sotto i fiocchi di neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-a-piovere-in-friuli-dopo-un-novembre-eccezionale.-esonda-il-varma-in-valcellina

Torna a piovere in Friuli dopo un novembre eccezionale. Esonda il Varma in Valcellina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornado-in-olanda,-edifici-distrutti-ma-nessun-ferito.-foto

Tornado in Olanda, edifici distrutti ma nessun ferito. FOTO

26 Agosto 2015
meteo-verso-capodanno,-il-grande-freddo-da-monitorare

METEO verso CAPODANNO, il grande FREDDO da monitorare

21 Dicembre 2018
meteo-7-giorni:-caldo-a-pasqua.-pasquetta-verso-area-ciclonica

Meteo 7 giorni: CALDO a Pasqua. Pasquetta verso area ciclonica

20 Aprile 2019
nord-europa,-piombata-nel-freddo-autunno

Nord Europa, piombata nel freddo autunno

16 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.