• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna a piovere in Friuli dopo un novembre eccezionale. Esonda il Varma in Valcellina

di Massimo Aceti
01 Dic 2014 - 17:46
in Senza categoria
A A
torna-a-piovere-in-friuli-dopo-un-novembre-eccezionale.-esonda-il-varma-in-valcellina
Share on FacebookShare on Twitter

L'esondazione del Varma dalla webcam della Protezione Civile
L'esondazione del Varma dalla webcam della Protezione Civile
La Valcellina è isolata da questa mattina per l’esondazione del fiume Varma (affluente del Cellina) che ha costretto alla chiusura della strada provinciale all’altezza di Barcis.

Si tratta della quattordicesima volta che accade quest’anno!

Nella sola giornata odierna sono caduti 135 mm di pioggia a Piancavallo, 121 a Chievolis, 117 a Tolmezzo, 116 a Barcis, 110 a Bordano e 103 a Musi.

Piogge, spesso a carattere temporalesco, in un peggioramento dalle caratteristiche di metà autunno, non hanno risparmiato nemmeno la pianura, ad esempio 77 mm sono caduti a Cervignano e 55 a Cividale, e alle prime pendici collianari 89 mm a Gemona.

Queste piogge seguono ad un periodo di relativa pausa di precipitazioni dopo una prima parte di novembre eccezionalmente piovosa. Complessivamente nello scorso mese sono caduti 1310 mm a Chievolis, 840 a Barcis, 903 a Tolmezzo, 947 a Piancavallo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-ciclone-mediterraneo-da-ovest:-rischio-tlc,-allarme-in-sardegna

Arriva Ciclone Mediterraneo da ovest: rischio TLC, allarme in Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-ponte-1°-maggio-tra-acquazzoni-e-sole,-poi-caldo-africano

Meteo Italia: PONTE 1° Maggio tra acquazzoni e sole, poi CALDO AFRICANO

1 Maggio 2020
meteo-europa:-caldo-storico-in-polonia,-lituania-e-lettonia

Meteo Europa: caldo storico in Polonia, Lituania e Lettonia

22 Ottobre 2019
vivace-fase-temporalesca:-vortice-instabile-prima-del-via-libera-al-poco-duraturo-periodo-d’alta-pressione

Vivace fase temporalesca: vortice instabile prima del via libera al poco duraturo periodo d’alta pressione

26 Aprile 2010
strascichi-perturbati-al-sud-italia,-l’anticiclone-spinge-sull’ovest-europa

Strascichi perturbati al Sud Italia, l’anticiclone spinge sull’Ovest Europa

8 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.