• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oltre 600 mm di pioggia in Friuli in 48 ore! Nubifragi notturni nel Lazio

di Redazione Italia
07 Nov 2014 - 10:00
in Senza categoria
A A
oltre-600-mm-di-pioggia-in-friuli-in-48-ore!-nubifragi-notturni-nel-lazio
Share on FacebookShare on Twitter

Non c’è dubbio che la Regione maggiormente colpita dalle forti precipitazioni sia stata il Friuli-Venezia Giulia, anche se nelle zone prealpine e non in quelle di pianura.

Ma è stato generalmente così anche nelle altre zone del Nord Italia, dove i valori pluviometrici molto elevati si sono riscontrati non nelle città di pianura, ma nelle zone maggiormente esposte allo stau dovuto alle forti correnti meridionali.

Tornando al Friuli-Venezia Giulia, nella giornata di ieri sono caduti ancora 212 mm di pioggia a Chievolis, e 185 mm a Malga Valine, il che ha portato ad accumuli in 48 ore rispettivamente di 562 mm a Chievolis e 603 mm a Malga Valine. Ma si sono comunque registrati 166 mm al Passo Predil, e 149 mm a Casera Podestine, nonchè numerose stazioni prealpine che hanno avuto valori pluviometrici superiori ai 100 mm.

In Veneto, di nuovo Castana, in provincia di Vicenza, ha superato i 133 mm di accumulo, e Sappada , che ha visto cadere 122 mm di pioggia.

Ma anche il Sud Italia è stato stavolta protagonista della scena: 91 mm di pioggia sono caduti a San Giovanni in Fiore, sulla Sila calabrese, 71 mm di pioggia sono caduti a Roma Ciampino, nell’ambito di un temporale fortissimo che ha causato grandinate abbondanti sulla Capitale, ed infine 70 mm sono caduti anche in Puglia, a Gioia del Colle.

Fulmine su Roma, da youreporter.it

Le zone di Roma Est e di Tor Vergata hanno visto accumuli di oltre 80 mm, sempre nell’ambito del forte temporale di ieri (vedi il video sottostante). 72 mm di pioggia sono caduti anche a Guidonia, sempre nel Lazio, ed oltre 90 mm nel Frusinate.

In Toscana la parte del Leone l’ha fatta il Passo dell’Abetone, con 80 mm di pioggia e 191,6 mm in 48 ore, ma 190,6 mm, sempre in due giorni, sono caduti sulle Alpi Apuane (loc. Orto di Donna), mentre 72 mm di pioggia sono caduti a Livorno, in una notte.

Ma non si può non parlare dei nubifragi di questa notte, che hanno interessato soprattutto la Sicilia ed il Lazio. A Velletri, Roma, sono caduti ben 162,3 mm di pioggia, e ad Antillo (ME) 128,1 mm.

Con i nubifragi di stanotte, Frosinone è salito a 128,0 mm di pioggia in 24 ore, Guidonia a 122,0 mm, e Roma Ciampino a 118,0 mm. A Borgo Montello di Latina sono caduti stanotte 120 mm di pioggia, a Lanuvio 101 mm.

Ma la situazione, come detto, è ancora in divenire, altre piogge interesseranno oggi il Centro Sud, ed anche, nuovamente, il Friuli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quanto-puo-essere-devastante-un-tornado-ef5?-ecco-una-terrificante-simulazione

Quanto può essere devastante un tornado EF5? Ecco una terrificante simulazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bianco-natal,-dal-sogno-alla-realta?

Bianco Natal, dal sogno alla realtà?

20 Dicembre 2011
elevato-rischio-valanghe-in-piemonte:-prime-vittime-e-nuove-forti-nevicate-in-settimana

Elevato rischio valanghe in Piemonte: prime vittime e nuove forti nevicate in settimana

8 Dicembre 2008
svolta-meteo:-prime-piogge-e-temporali-gia-oggi,-stanotte-calo-temperatura

Svolta meteo: prime piogge e temporali già oggi, stanotte calo temperatura

16 Novembre 2018
meteo-palermo:-residui-acquazzoni-domenica,-variabilita-anche-ad-inizio-settimana

Meteo PALERMO: residui ACQUAZZONI domenica, variabilità anche ad inizio settimana

8 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.