• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Venti di uragano in Scozia! E neve e gelo a quote basse!

di Redazione Italia e Giovanni Staiano
09 Dic 2014 - 19:19
in Senza categoria
A A
venti-di-uragano-in-scozia!-e-neve-e-gelo-a-quote-basse!
Share on FacebookShare on Twitter

Neve in Cumbria, da twitter@CumbriaWeather

Il passaggio della depressione denominata “Alexandra” non è passato inosservato sulla Scozia, spazzata oggi da venti tempestosi che hanno raggiunto la forza di un Uragano.

La cima scozzese di Cairngorms, a 1245 metri di altezza, ha registrato infatti una raffica di 174 kmh, seguita dai 159 kmh di Aonach Mor, a 1130 metri di quota, ma anche sulle highlands scozzesi il vento ha comunque soffiato con raffiche superiori ai 100-110 kmh (Stornoway, 15 metri di quota, 109 kmh).

La causa è stata il passaggio del nucleo depressionario di Alexandra, che, come nella mappa allegata del Servizio Meteorologico tedesco, raggiungerà domani un valore inferiore ai 955 hPa poco a nord delle Isole Britanniche.

La profondissima depressone Alexandra, posta tra Islanda, Scozia e Norvegia

I venti forti potrebbero estendersi anche al lato settentrionale europeo, anche se non è insolito il passaggio di una tempesta di questa portata sul centro nord europeo nel mese di Dicembre.

Ma non c’è stato solo il vento. Nella giornata di ieri 8 dicembre vi sono state in Scozia e Cumbria diffuse gelate e nevicate a bassa quota. A tratti è caduta neve mista a pioggia al livello del mare alle Orcadi e alle Shetland. La neve è caduta alternandosi alla pioggia, con fasi di “mista”, nei santuari del gelo scozzesi Loch Glascarnoch (minima -2,5°C), Tulloch Bridge (minima -1,7°) e Altnaharra (minima -1,6°C).

Neve più decisa a quote collinari e accumuli più importanti in montagna sia sulle cime delle Highlands che su quelle dei Monti Pennini

Beinn a' Ghlò (montagna scozzese) ben innevato, da twitter@steamingboots

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-nevicate-in-algeria!-ecco-le-foto

Che nevicate in Algeria! Ecco le foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-po’-di-“baruffa-temporalesca”-ad-inizio-luglio-in-un-contesto-estivo,-fino-a-quando-durera?

Un po’ di “baruffa temporalesca” ad inizio luglio in un contesto estivo, fino a quando durerà?

26 Giugno 2010
tendenza-meteo,-piogge-ad-oltranza.-aprile-ha-rovesciato-tutto

Tendenza meteo, piogge ad oltranza. Aprile ha rovesciato tutto

5 Aprile 2019
italia-alle-prese-col-maltempo,-ma-il-gelo-dall’europa-non-sfonda:-neve-sul-nord-ovest,-caldo-al-sud

Italia alle prese col maltempo, ma il gelo dall’Europa non sfonda: neve sul Nord-Ovest, caldo al Sud

28 Novembre 2010
lento-miglioramento-meteo,-vortice-in-fase-d’esaurimento

Lento miglioramento meteo, vortice in fase d’esaurimento

18 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.