• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Così è finito giugno in Europa: anomalie settimanali, prevale clima freddo

di Mauro Meloni
01 Lug 2014 - 11:28
in Senza categoria
A A
cosi-e-finito-giugno-in-europa:-anomalie-settimanali,-prevale-clima-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

cosi e finito giugno in europa prevale clima freddo 32930 1 1 - Così è finito giugno in Europa: anomalie settimanali, prevale clima freddo
L’ultima settimana del primo mese estivo ha visto confermarsi un quadro caratterizzato da temperature sottomedia su un’ampia fetta del Continente, in particolare sulle nazioni settentrionali ed orientali che hanno maggiormente risentito delle ripetute discese di correnti fredde artiche, come già accaduto nella fase centrale di giugno. Il clima è stato quindi ben poco consono a quello tipico della stagione sulle aree baltico-scandinave e sul nord della Russia, dove non sono mancati nuovi episodi nevosi fuori stagione (leggi qui cos’è accaduto su Oslo, grandine come neve).

Le temperature, nel periodo 22-28 giugno, si sono assestate mediamente su valori anche di 5/6 gradi sotto la norma su Nazioni Baltiche, Bielorussia, Svezia e Finlandia, come notiamo dalla cartina NOAA sotto. Non tutta Europa ha avuto però scenari così freschi, in quanto gran parte delle nazioni occidentali del Continente, compresa l’Italia, hanno avuto al contrario temperature più alte delle medie, per l’influenza di richiami di correnti più calde di matrice sub-tropicale. Fa eccezione solo la Penisola Iberica, penalizzata in modo più costante da una circolazione instabile oceanica che ha determinato temperature localmente sotto le medie.

cosi e finito giugno in europa prevale clima freddo 32930 1 1 - Così è finito giugno in Europa: anomalie settimanali, prevale clima freddo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
accordo-gfs-ecmwf:-nuovo-break-ad-inizio-della-prossima-settimana

Accordo GFS-ECMWF: nuovo BREAK ad inizio della prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domani,-avvio-settimana-molto-instabile.-piogge-anche-forti,-ecco-dove

METEO domani, avvio settimana molto instabile. Piogge anche forti, ecco dove

25 Novembre 2018
le-minime-basse-del-5-luglio

Le minime basse del 5 luglio

7 Luglio 2007
scudo-anticiclonico-a-protezione-del-mediterraneo:-inizia-l’-“estate-di-san-martino”

Scudo anticiclonico a protezione del Mediterraneo: inizia l’ “Estate di San Martino”

11 Novembre 2009
europa-orientale-tra-caldo-record-e-dense-nebbie

Europa orientale tra caldo record e dense nebbie

9 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.