• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Che fine ha fatto l’Inverno? Anomalie termiche dell’ultima settimana

di Mauro Meloni
03 Feb 2014 - 17:18
in Senza categoria
A A
che-fine-ha-fatto-l’inverno?-anomalie-termiche-dell’ultima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

inverno vero europa anomalie termiche ultima settimana 31107 1 1 - Che fine ha fatto l'Inverno? Anomalie termiche dell'ultima settimana
Gli ultimi giorni di gennaio non hanno complessivamente proposto grossi scossoni rispetto al trend generale che si è andato affermato nell’arco di buona parte del mese: ciò è quanto emerge dalle anomalie termiche registrate nel corso dell’ultima settimana, dal 26 gennaio fino al 1° febbraio (fonte NOAA). L’azione rigida dell’anticiclone russo si è limitata ad interessare più direttamente le zone orientali europee lambendo anche Balcani e nazioni centrali del Continente.

Notiamo infatti scarti negativi pesanti dalla norma (anche di oltre 9-10 gradi) su parte delle nazioni baltiche, Bielorussia, Ucraina, Moldavia. Clima invece un po’ più mite della norma (scarti di 1-3 gradi) sulle aree occidentali europee, regioni alpine, Belgio, Olanda e parte della Germania. Nonostante l’ingresso di correnti più fredde artiche a tratti fin sul cuore del Mediterraneo, questo non è stato sufficiente per portare un periodo di temperature sottomedia sull’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-grandi-piogge-e-neve-in-vista:-ecco-quali-zone-saranno-piu-colpite

Altre grandi piogge e neve in vista: ecco quali zone saranno più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brusco-stop-al-caldo:-temperature-previste-in-picchiata-anche-al-sud

Brusco stop al caldo: temperature previste in picchiata anche al Sud

16 Giugno 2015
sicilia-e-sardegna-si-contendono-i-capricci-perturbati.-altrove-fa-freddo,-nebbia-in-val-padana

Sicilia e Sardegna si contendono i capricci perturbati. Altrove fa freddo, nebbia in Val Padana

16 Novembre 2011
breve-parentesi-piu-fresca,-prima-della-piccola-estate-settembrina

Breve parentesi più fresca, prima della piccola estate settembrina

31 Agosto 2013
meteo-neve:-la-carta-delle-nevicate-previste-in-settimana

Meteo NEVE: la carta delle nevicate previste in settimana

6 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.