• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mosca: i risultati di un inverno caldo, record di neve… in negativo!

di Massimo Aceti
01 Mar 2014 - 11:39
in Senza categoria
A A
mosca:-i-risultati-di-un-inverno-caldo,-record-di-neve…-in-negativo!
Share on FacebookShare on Twitter

La nevicata dell'11 febbraio a Mosca, una delle maggiori dell'intero inverno. Da twitter/@BBCDanielS
La nevicata dell'11 febbraio a Mosca, una delle maggiori dell'intero inverno. Da twitter/@BBCDanielS
L’ultimo mese dell’inverno è terminato a Mosca con un record di neve… ma in negativo! Dal 25 febbraio il manto nevoso è sceso ad appena 1 cm, record negativo mensile dall’inizio delle osservazioni datato 1879!

Durante il mese di febbraio la neve ha raggiunto un massimo di 15 cm, rispetto ad una norma mensile di 44 cm. Anche gennaio è stato assai poco nevoso, la neve ha raggiunto addirittura un picco minimo di 0,5 cm ed uno massimo di 12 cm.

Il mese più nevoso è stato dicembre, il giorno 8 è caduta la maggiore nevicata dell’anno depositando al suolo 18 cm.

Le precipitazioni invernali sono però state nel complesso quasi nella norma, solo che piuttosto che nevicare ha spesso piovuto o nevischiato.

L’inverno è stato infatti nel complesso molto caldo. Solo il mese di gennaio ha avuto temperature in linea con la media mensile, con una notevole fase fredda nella seconda parte del mese quando la temperatura è scesa fino a -25,4°C. Sia dicembre che febbraio hanno invece sofferto quasi totalmente della mancanza di freddo ed hanno avuto temperature tra i 4 e i 6 gradi superiori alla norma mensile.

Nel complesso l’inverno a Mosca ha avuto temperature di circa 3 gradi e mezzo superiori alla norma, risultando caldo all’incirca come l’inverno 2008-09, ma meno caldo dell’inverno 2006-07.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-effetti-dell’atlantico-in-spagna:-caldo,-pioggia-e-burrasche

Gli effetti dell'Atlantico in Spagna: caldo, pioggia e burrasche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
racconti,-sensazioni-di-chi-e-a-caccia-di-tornado-nel-nord-america

Racconti, sensazioni di chi è a caccia di tornado nel Nord America

29 Maggio 2015
meteo-milano:-sole-e-caldo,-qualche-insidia-da-meta-settimana

Meteo MILANO: sole e CALDO, qualche insidia da metà settimana

20 Luglio 2020
colata-artica-in-marcia-sull’europa

Colata artica in marcia sull’Europa

21 Marzo 2008
sud-mediterraneo-e-la-neve:-sfida-sul-filo-del-rasoio

Sud Mediterraneo e la neve: sfida sul filo del rasoio

30 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.