• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo dal Nord Italia verso le regioni centrali, alluvione in Liguria

di Mauro Meloni
15 Nov 2014 - 21:00
in Senza categoria
A A
maltempo-dal-nord-italia-verso-le-regioni-centrali,-alluvione-in-liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

TRENO DI PERTURBAZIONI – Il nuovo temuto sistema frontale ha messo nuovamente in ginocchio una buona parte del Nord Italia. Le copiose precipitazioni giunte oggi vanno a sommarsi con quelle già particolarmente abbondanti cadute in occasione delle ultime ondate di maltempo. L’Italia continua ad essere il bersaglio preferito degli ammassi perturbati di provenienza nord-atlantica e ciò appare evidente dall’immagine satellitare. Un vasto canale depressionario continua ad allungarsi dal Nord Atlantico al bacino centro-occidentale del Mediterraneo e così le perturbazioni si infilano una dietro l’altra, seguendo la medesima traiettoria che risulta così penalizzante per la nostra Penisola. A contribuire a questo schema è l’anticiclone di blocco europeo ad alte latitudini centrato sull’area russo-scandinava.

EMERGENZA E SITUAZIONI CRITICHE – Ancora una volta, è la Liguria a pagare il prezzo più pesante per il maltempo: piogge violentissime in mattinata si sono abbattute a ridosso di Genova, nella parte ovest (zona di Voltri) e nord del capoluogo, causando addirittura le esondazioni del torrente Cerusa e del Polcevera, oltre ad altri rii secondari, con allagamenti in diversi quartieri. Nel pomeriggio forti piogge si sono abbattute anche sul centro-est della città (vedi qui strade come fiumi a San Fruttuoso). Situazione molto critica nella fascia settentrionale del genovese dove purtroppo si registra una vittima a Mignanego, travolta nella propria auto. Qui potete vedere quanto accaduto a Busalla, sommersa da acqua e fango. Piogge molto intense anche più a nord, sul Basso Piemonte, in particolare sulla zona dell’alessandrino.

Leggi qui tutte le ultime notizie aggiornate del maltempo in atto sul Nord Italia

 Il fiume Polcevera impetuoso a Pontedecimo, periferia nord di Genova: tanti danni ed allagamenti. Fonte immagine Il Secolo XIX.

FORTE MALTEMPO VERSO IL CENTRO ITALIA – Situazione molto critica anche in Lombardia, con piogge d’intensità insolita per il periodo ed accumuli superiori ai 100 millimetri dal milanese alla Zona Laghi. Sono tornati ad esondare su Milano nord il Lambro ed il Seveso. In queste ultime ore rovesci e temporali si sono propagati anche al Centro Italia, dapprima in Toscana per poi giungere su Umbria, Lazio centro-settentrionale e nord delle Marche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-a-genova-pontedecimo-ecco-cosa-succede-con-356-mm-di-pioggia.-il-video-completo

Alluvione a Genova-Pontedecimo. Ecco cosa succede con 356 mm di pioggia. Il video completo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragio-a-palermo.-la-citta-e-in-ginocchio

Nubifragio a Palermo. La città è in ginocchio

11 Ottobre 2013
il-fronte-atlantico-colpisce-il-lago-maggiore

Il fronte atlantico colpisce il Lago Maggiore

2 Agosto 2009
avanzata-frontale-sommerge-la-francia-e-minaccia-l’alta-pressione-italiana

Avanzata frontale sommerge la Francia e minaccia l’alta pressione italiana

28 Aprile 2008
24-29-febbraio-nel-bellunese,-5-giorni-da-ricordare.-la-nevicata-di-belluno-del-28-e-29-febbraio

24-29 febbraio nel Bellunese, 5 giorni da ricordare. La nevicata di Belluno del 28 e 29 febbraio

3 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.