• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione nord Atlantica si farà largo a gomitate: peggiora

di Ivan Gaddari
03 Mar 2014 - 08:36
in Senza categoria
A A
perturbazione-nord-atlantica-si-fara-largo-a-gomitate:-peggiora
Share on FacebookShare on Twitter

Persistono precipitazioni residue all'estremo sud, con la neve che si è rivista a quote relativamente basse. Qui siamo presso Camigliatello Silano, sulla Sila appunto. Fonte webcam CamigliatelloSilano.eu
Il primo weekend di primavera, considerando l’avvio stagionale sotto il profilo meteorologico, ha riservato un quadretto vagamente invernale. Ha fatto un po’ di freddo e la quota delle nevicate ha registrato un brusco abbassamento anche sulla dorsale appenninica. Sta accadendo quel che non è successo in un intero trimestre, ma come sottolineato più volte marzo è sovente un mese dalle peculiarità invernali. Almeno in prima battuta.

Nel suddetto scenario si sono inseriti anche i cenni inequivocabili del passaggio di testimone tra inverno e primavera. I furiosi temporali grandinigeni che si sono abbattuti su svariate località, soprattutto in zone pianeggianti e costiere, ci dicono che i contrasti termici tipici dei periodi transitori si sono risvegliati. E col passare dei giorni, qualora dovessero manifestarsi nuovi insidiosi peggioramenti, probabilmente avremo a che fare con celle temporalesche ancor più grosse e cattive.

Ciò detto, focalizziamo l’obbiettivo sulla giornata di oggi perché la situazione è in rapida evoluzione e promette scintille. Le schiarite che stanno coinvolgendo la gran parte d’Italia, salvo residui fenomeni all’estremo Sud e i primi annuvolamenti sul Nordovest, hanno le ore contate. Da ovest avanza rapida un’altra perturbazione nord atlantica e stavolta potrebbe mostrarsi persino più ficcante della precedente.

Dal pomeriggio comincerà ad apportare un severo peggioramento nelle regioni Nordoccidentali, in Toscana e sulla Sardegna. Avremo piogge localmente intense, anche a carattere di forte rovescio o temporale tra Liguria, alta Toscana e settori occidentali sardi. Sui rilievi nevicherà copiosamente, localmente al di sotto dei 1000 metri con sconfinamenti verso le colline nell’entroterra Ligure e sul Cuneese. In serata rapida propagazione dei fenomeni anche su Umbria, Lazio ed Emilia, poi in Campania e ovest Sicilia. Altrove tempo variabile, ma sostanzialmente asciutto.

Concludiamo coi venti, perché registreranno una nuova accelerazione dai quadranti occidentali e da Scirocco in Adriatico. In Liguria si verrà a creare una pericolosa linea di confluenza: Tramontana ad ovest, Scirocco su settori centro orientali. Ed è per questo che potrebbero abbattersi violenti temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sud-est-asiatico:-esplode-la-stagione-calda

Sud-Est Asiatico: esplode la stagione calda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
argentina:-in-chubut,-piove-sulla-cenere-del-vulcano-chaiten

Argentina: in Chubut, piove sulla cenere del vulcano Chaiten

17 Maggio 2008
saccatura-atlantica-contrasta-l’avanzata-anticiclonica-nel-cuore-dell’europa

Saccatura atlantica contrasta l’avanzata anticiclonica nel cuore dell’Europa

15 Luglio 2009
meteo-aeronautica-sino-al-21-luglio:-previsione-di-temperatura-e-piogge,-anomalie

Meteo Aeronautica sino al 21 Luglio: previsione di temperatura e piogge, anomalie

22 Giugno 2019
meteo-firenze:-pomeriggi-miti,-notti-fredde-ancora-soleggiato

Meteo FIRENZE: pomeriggi miti, notti fredde ancora soleggiato

22 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.