• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature estreme in Europa: dal Mediterraneo alla Russia oltre 50 gradi di differenza

di Massimo Aceti
19 Ott 2014 - 14:43
in Senza categoria
A A
temperature-estreme-in-europa:-dal-mediterraneo-alla-russia-oltre-50-gradi-di-differenza
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’estrema Europa meridionale metà Ottobre è un periodo ancora post-estivo coi primi sentori d’Autunno, in quella estrema settentrionale è il periodo in cui si piomba nell’Inverno. Normale quindi che la differenza termica tra Nord e Sud Europa in questa stagione aumenti rispetto ai mesi estivi, quando anche nel Nord Europa può fare caldo; meno normale che raggiunga i livelli di questi giorni. Infatti mentre nel nord Scandinavia e ancor più nell’Artico russo è in atto una potente ondata di freddo che giunge dal Polo Nord e che ha fatto precipitare le temperature ai valori tipici dell’inverno, al contrario il Sud Europa è alle prese con un’ondata di caldo dai connotati estivi, a causa della persistente risalita di aria calda dal Nord Africa.

temperature estreme europa mediterraneo russia differenza 50 gradi 34575 1 1 - Temperature estreme in Europa: dal Mediterraneo alla Russia oltre 50 gradi di differenza

Ecco di seguito le conseguenze, ovvero le differenze di temperatura registrate giorno per giorno nell’ultima settimana tra la località più calda e quella più fredda in Europa.

13 ottobre: 33,6°C a Catania-Sigonella, -12,5°C a Kvitoya, 46,1°C di differenza.

14 ottobre: 35°C a Palermo, -17,4°C a Hoseda Hard, 52,4°C di differenza.

15 ottobre: 33,1° a Lamezia Terme, -19,6°C a Hoseda Hard, 52,7°C di differenza.

16 ottobre: 32,4°C a Catania Sigonella, -17,1°C a Kanevka, 49,5°C di differenza.

17 ottobre: 33°C ad Heraklion, -16,1°C a Hoseda Hard, 49,1°C di differenza.

18 ottobre: 32,4°C a Decimomannu, -18,6°C a Hoseda Hard e Pechora, 51°C di differenza.

19 ottobre (parziale): 33,1°C a Palma de Mallorca (record di ottobre 33,2°C), -23,1°C a Petrun, differenza 56,2°C!

Poco più, poco meno, negli ultimi 6 giorni la differenza tra la temperatura più alta e più bassa registrata nel continente europeo è stata di circa 50 gradi, ed oggi (19 ottobre) addirittura oltre 55 gradi!

Potrebbe ancora aumentare? Difficile pensare che si possano raggiungere temperature ancora più alte nel Sud Europa, siamo già a livelli record, meno difficile che le temperature possano scendere ancora un po’ in Russia, visto che in questo caso i record sono distanti oltre 5 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-l’inverno-in-russia:-prima-neve-su-san-pietroburgo,-bufera-su-perm-e-tanto-altro

Ecco l'inverno in Russia: prima neve su San Pietroburgo, bufera su Perm e tanto altro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grecia,-situazione-drammatica:-i-morti-salgono-a-16

Grecia, situazione drammatica: i morti salgono a 16

17 Novembre 2017
meteo-al-19-giugno,-clamorose-novita’-in-vista

Meteo al 19 GIUGNO, clamorose NOVITA’ in vista

8 Giugno 2019
ultime-notizie-meteo:-il-caldo-continua,-la-sua-fine-e-posticipata
News Meteo

ULTIME NOTIZIE METEO: il caldo continua, la sua fine è posticipata

16 Luglio 2024
forte-differenza-termica-tra-nord-e-sud-italia

Forte differenza termica tra Nord e Sud Italia

25 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.