• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo ormai frequente, altra neve sul Nord, piogge fitte sul Centro, Sardegna e Campania

di Andrea Meloni
26 Nov 2005 - 13:03
in Senza categoria
A A
maltempo-ormai-frequente,-altra-neve-sul-nord,-piogge-fitte-sul-centro,-sardegna-e-campania
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
Validità domenica 27 novembre 2005

EVOLUZIONE Il minimo di Bassa Pressione che si sta portando sul Mar Ligure transiterà sulla Toscana, per poi traslare verso la Romagna ed Friuli. In giornata, una nuova massa di aria fredda, comunque moderata, dalla Valle del Rodano sarà trascinata in poche ore verso la Sardegna ed in serata alle tirreniche, dove le temperature si abbasseranno sensibilmente.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: forte variabilità sul settore occidentale, ma senza precipitazioni, mentre nel settore orientale si avranno residue precipitazioni, specie sul Veneto ed il Friuli Venezia Giulia, con neve sui rilievi. Tendenza a miglioramento.
Visibilità: discreta o buona nel settore occidentale, ridotta nel settore dell’est, laddove ci saranno precipitazioni.
Temperatura: in diminuzione ad ovest e nelle regioni alpine.
Venti: moderati, forti in Liguria e crinali.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: tempo diffusamente perturbato con precipitazioni frequenti specie su Lazio e Appennino centrale, con neve sui rilievi maggiori, probabilmente oltre i 1200 metri su Italia centrale. In Sardegna si prospetta un rapido calo della quota neve a circa 800 metri. Nel corso della giornata si avrà una diminuzione della fase perturbata. Nelle regioni adriatiche e la Sardegna orientale, tempo variabile con scarse precipitazioni.
Visibilità: ridotta nelle zone interessate dal maltempo.
Temperatura: in diminuzione, più sensibile sulla Sardegna.
Venti: venti sostenuti occidentali. In Sardegna soffierà il vento di Maestrale.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: maltempo in Campania, con precipitazioni localmente temporalesche. Un peggioramento di moderata entità interesserà anche il Sud Italia e specialmente la Sicilia occidentale, con piogge e temporali. Neve cadrà sui maggiori rilievi.
Visibilità: buona.
Temperatura: in diminuzione.
Venti: sostenuti occidentali.

maltempo ormai frequente altra neve sul nord piogge fitte sul centro sardegna e campania 4609 1 2 - Maltempo ormai frequente, altra neve sul Nord, piogge fitte sul Centro, Sardegna e Campania
Validità lunedì 28 novembre 2005

EVOLUZIONE Persisterà un regime di Bassa Pressione di modesta entità, con masse di aria moderatamente fredda che permarranno sul Nord Italia, con temperature che potranno mantenersi diffusamente, sotto la media stagionale.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: tempo diffusamente umido, cielo coperto, freddo, con qualche sporadica precipitazione nel settore in Emilia Romagna, nevosa a quote basse. La debole ventilazione potrebbe favorire il formarsi di foschie in Val Padana. Peggioramento sul crinale alpino occidentale e la Valle d’Aosta con neve.
Visibilità: discreta.
Temperatura: in lieve calo.
Venti: deboli, variabili. In Liguria si avranno rinforzi del vento, così anche nelle coste adriatiche.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: tempo diffusamente nuvoloso nei settori occidentali con precipitazioni residue, più probabili sulla Sardegna occidentale. Meno nuvole e scarse precipitazioni nel settore adriatico. Neve sui rilievi sopra i 1000/1200 metri.
Visibilità: ottima.
Temperatura: in diminuzione, specie su Italia centrale.
Venti: occidentali.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: piovaschi si avranno un po’ su tutte le regioni tirreniche, con qualche temporale. La neve cadrà nei maggiori rilievi, di solito oltre i 1200/1400 metri. Nelle regioni adriatiche e ioniche, tempo variabile, ma non si dovrebbero avere piogge.
Visibilità: ottima.
Temperatura: in diminuzione.
Venti: occidentali.

maltempo ormai frequente altra neve sul nord piogge fitte sul centro sardegna e campania 4609 1 3 - Maltempo ormai frequente, altra neve sul Nord, piogge fitte sul Centro, Sardegna e Campania
Validità martedì 29 novembre 2005

EVOLUZIONE Una nuova area di Bassa Pressione si formerà nel Mar Mediterraneo occidentale, in Italia giungerà una perturbazione che potrebbe arrecare precipitazioni sui settore occidentali. Potrebbe realizzarsi una situazione di maltempo, anche sul Nord Italia.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: generale peggioramento, con possibilità di precipitazioni a carattere diffuso, di minore rilevanza in Piemonte. Si potrebbero realizzare ideali condizioni per cadute di neve. Neve copiosa cadrà su Alpi e Prealpi, Appennino.
Visibilità: ridotta nelle zone interessate da neve.
Temperatura: massime in diminuzione.
Venti: occidentali.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: maltempo sulle regioni tirreniche e Sardegna, con piogge anche intense. Tempo variabile in Adriatico, con bassa possibilità di pioggia. Si alzerà la quota neve, tuttavia abbondantissime nevicate interesseranno i rilievi della Toscana, quelli principali del Lazio, di Abruzzo e Molise. In Adriatico le precipitazioni saranno scarse.
Visibilità: buona in Adriatico, discreta nei settori occidentali.
Temperatura: in lieve aumento.
Venti: meridionali sostenuti.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: piogge moderate si avranno in Campania, tempo nuvoloso altrove. Peggioramento è in prospettiva su Basilicata e centro nord della Puglia.
Visibilità: buona.
Temperatura: in lieve aumento.
Venti: sostenuti meridionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-vento-nel-mare-del-nord

Forte vento nel Mare del Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-13-19-maggio:-arriva-maltempo-al-nord,-poi-su-altre-regioni

METEO Italia 13-19 Maggio: arriva MALTEMPO al Nord, poi su altre regioni

12 Maggio 2018
evoluzione-meteo:-stop-inverno,-poi-novita

Evoluzione METEO: STOP INVERNO, poi novità

22 Dicembre 2019
meteo-venezia:-sole-e-nubi,-poi-forte-calo-temperatura

Meteo VENEZIA: sole e nubi, poi forte calo temperatura

17 Settembre 2018
arriva-grande-caldo,-ma-occhio-anche-ai-forti-temporali:-ultimissime-meteo

Arriva grande caldo, ma occhio anche ai forti temporali: ultimissime meteo

26 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.