• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rapido passaggio instabile a metà settimana, ma non per tutti

di Ivan Gaddari
07 Apr 2014 - 11:24
in Senza categoria
A A
rapido-passaggio-instabile-a-meta-settimana,-ma-non-per-tutti
Share on FacebookShare on Twitter

La scorsa settimana, osservando i modelli di previsione, avevamo individuato l’attuale miglioramento per mano dell’Alta Africana. Inizialmente la possanza anticiclonica appariva esagerata e destinata a manifestarsi sulle nostre regioni per diversi giorni, mentre ultimamente le diverse emissioni modellistiche avevano lasciato intravedere dei tentennamenti.

Questo perché una perturbazione proveniente da nord proverà a scalfirne la struttura, ma dovrà fare i conti con l’arco alpino che ne cambierà la traiettoria deviandola sui Balcani. Ciò nonostante riuscirà ad inserire degli spifferi relativamente freschi e instabili che avranno delle ripercussioni soprattutto al Centro Sud.

Il tempo martedì 8 aprile
La perturbazione raggiungerà i confini alpini, provocando un peggioramento in Valle d’Aosta e sui crinali. Occhio ai venti rafficosi da ovest sulle Alpi occidentali. Nelle zone pianeggianti potrebbe manifestarsi qualche scroscio di pioggia qua e là, soprattutto sul Triveneto nel resto d’Italia prevalenza di bel tempo e temperature decisamente miti, con punte superiori ai 25°C.

Domani una perturbazione da nord si appoggerà alle Alpi causando un peggioramento sui confini e qualche temporale fin verso la Val Padana.

Mercoledì sussulto instabile
Come anticipato in apertura, spifferi relativamente freschi ed instabili si inseriranno lungo l’Adriatico e daranno luogo ad un parziale peggioramento al Centro Sud. Verranno coinvolte più facilmente le zone interne, dove andranno a svilupparsi nubi temporalesche pomeridiane piuttosto corpose. Prevediamo acquazzoni e temporali, anche a sfondo grandinigeno. Qui le temperature scenderanno di qualche grado, anche per via di venti in rotazione dai quadranti settentrionali. Altrove tempo buono e clima molto mite.

Giovedì 9 aprile
Si prospetta una bella giornata di sole su tutte le regioni. L’instabilità abbandonerà anche le regioni Centro Meridionali e l’Alta Pressione riprenderà temporaneamente vigore. Qualche annuvolamento più consistente potrebbe attardarsi sui crinali alpini orientali, dove non escludiamo qualche precipitazione di poco conto. Da segnalare un generale calo delle temperature, che comunque resteranno miti, e venti sostenuti settentrionali specie lungo l’Adriatico e sui mari del sud.

 Venerdì bel tempo, ma un'altra perturbazione da nord si avvicinerà alle Alpi determinando un peggioramento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-africana-vs-artico:-chi-la-spuntera?

Alta Africana vs Artico: chi la spunterà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornata-da-meteo-perturbato,-burrascoso-al-centro-sud-e-isole

Giornata da METEO perturbato, burrascoso al Centro Sud e Isole

26 Novembre 2018
i-disastri-meteo-di-questo-pazzo-giugno:-vediamoli-in-video

I DISASTRI METEO di questo pazzo giugno: vediamoli in video

20 Giugno 2020
maxi-tempesta-sul-polo-di-saturno:-forse-perdura-da-secoli,-ultime-scoperte

Maxi tempesta sul Polo di Saturno: forse perdura da secoli, ultime scoperte

27 Maggio 2017
live-meteo-–-risale-aria-mite,-scontrandosi-col-gelo-portera-neve

Live METEO – risale aria mite, scontrandosi col gelo porterà neve

28 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.