• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 22 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali prossime ore: ecco dove saranno più probabili

di Mauro Meloni
09 Apr 2014 - 10:45
in Senza categoria
A A
temporali-prossime-ore:-ecco-dove-saranno-piu-probabili
Share on FacebookShare on Twitter

temporali prossime ore ecco dove saranno piu probabili 31941 1 1 - Temporali prossime ore: ecco dove saranno più probabili
Il fronte d’instabilità di provenienza nord europea sta rapidamente scorrendo lungo le regioni adriatiche, dalla Romagna verso il Centro-Sud, mentre su quasi tutto il Nord Italia le schiarite hanno ripreso il sopravvento. Attualmente i nuclei temporaleschi più consistenti stazionano in mare, lambendo appena le coste, ma nelle ore più calde assisteremo ad una probabile maggiore diffusione di temporali anche lungo la terraferma, sempre versanti adriatici ma anche zone interne appenniniche. Il riscaldamento diurno incentiverà i contrasti, favorendo maggiori acquazzoni da instabilità nel corso delle ore pomeridiane.

La mappa sottostante mostra, sulla base dei vari parametri d’instabilità atmosferica racchiusi nell’indice Thunderstorm Index, le zone dove la probabilità di fenomeni temporaleschi degni di nota appare maggiore. In prima linea risultano il Molise, gran parte della Lucania e la Puglia: in tutte queste aree è presumibile che i temporali potranno risultare più diffusi e localmente intensi. Naturalmente coinvolta anche gran parte della dorsale centro-meridionale appenninica. Per quanto concerne le regioni tirreniche, formazioni temporalesche saranno più probabili tra Basso Lazio e Campania, specie zone dell’immediato entroterra.

temporali prossime ore ecco dove saranno piu probabili 31941 1 1 - Temporali prossime ore: ecco dove saranno più probabili

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giovedi-e-venerdi-bel-tempo,-nel-weekend-nuova-sfuriata-temporalesca

Giovedì e venerdì bel tempo, nel weekend nuova sfuriata temporalesca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
formula-uno:-gran-caldo-protagonista-in-malesia,-gara-delicatissima

Formula Uno: gran caldo protagonista in Malesia, gara delicatissima

19 Marzo 2005
cile-le-forze-della-natura.-eruzione-vulcanica

Cile le forze della natura. Eruzione vulcanica

17 Settembre 2015
europa-tornata-sopramedia:-l’inverno-ha-ripreso-il-vecchio-andazzo

Europa tornata sopramedia: l’Inverno ha ripreso il vecchio andazzo

28 Febbraio 2012
europa,-che-contrasti!!-di-tutto-un-po:-sole,-piogge,-freddo-e-neve

Europa, che CONTRASTI!! Di tutto un pò: sole, piogge, freddo e neve

4 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.