• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inversioni spettacolari in Svizzera: gelo a fondovalle, sole e caldo in quota

di Giovanni Staiano
24 Dic 2014 - 14:16
in Senza categoria
A A
inversioni-spettacolari-in-svizzera:-gelo-a-fondovalle,-sole-e-caldo-in-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Spettacolari inversioni termiche in Svizzera martedì 23 novembre, con gelate diffuse e spesse brinate a fondovalle (complice anche l’elevata umidità) e insolita mitezza, con tempo soleggiato e molto secco, in quota.

Il confronto tra Ulrichen, nella valle del Rodano a quota 1345, e il Grimsel-Hospiz, a 1980 m, a breve distanza dal Grimselpass, confine tra Vallese e Berna, è sempre molto didattico in questi casi.

Martedì a Ulrichen gli estremi termici sono stati -11,1°/1,9°C, con umidità media dell’84%, mentre a Grimsel-Hospiz sono stati 0,7°/5,6°C con umidità media del 23%.

Nel Vallese significativo anche il confronto tra Sion (m 482, estremi -3,5°/8,1°C, ur media 77%) e la sovrastante Montana (m 1508, estremi 0,6°/13,2°C, ur media 29%).

Ancora nel Vallese, Visp (m 640) ha avuto estremi -5,1°/3,6°C con ur media 83%, Zermatt (m 1638) -2,2°/9,1°C con ur media 39%, mentre ancora più in alto il Gornergrat (m 3130) ha avuto estremi -1,8°/2,1°C con ur media dell’8%.

Lucerna (m 458) ha avuto estremi termici -2,5°/9,2°C con ur media 84%, sul sovrastante Pilatus (ben 1650 metri più alto) estremi 2,8°/7,7°C e ur media del 16%.

In Engadina il confronto è tra Scuol (m 1298, estremi -1,5°/7,4°C, ur media 46%) e i sovrastanti campi da sci di Naluns-Schlivera (m 2400, estremi 0,6°/5,3°C, ur media 12%!).

In Alta Engadina il Corvatsch (m 3315) ha registrato estremi -5,2°/-2,5°C con ur media del 19%, mentre Samedan (l’aeroporto di St.Moritz, m 1705) ha registrato una minima molto più bassa (-9,8°C), arrivando grazie al soleggiamento a 4,8°C di massima, con ur media del 70%.

Strepitosa mattina di sole il 23 dicembre sulle piste di Corviglia, sopra St.Moritz. La webcam mostra la stazione degli impianti di Piz Nair, m 3057. Fonte webcam www.stmoritz.ch

Nella Svizzera italiana, eclatante la differenza tra il piano di Locarno-Magadino (m 197, -3,1°/7,4°C, 86%) e i 1639 m del San Bernardino (confine tra Ticino e Grigioni, -2,2°/11,3°C, ur media 40%), ma anche quella tra Lugano (m 273, 2,3°/9,3°C, 74%) e il Monte Generoso (m 1608, 5,3°/10,4°C, 15%).

L’umidità è stata molto bassa su tutte le Alpi Svizzere martedì 23 dicembre. Ai 3580 m di Jungfraujoch la ur media è stata inferiore all’8%, al Monte Rosa Huette (m 2885) del l’8,6% (con una massima di ben 3,6°C), ai 3040 m del Titlis del 10,7%.

Anche nel Jura, umidità media del 14% al Moleson (m 1972), con massima vicina ai 10°C (esattamente 9,1°C, 4,1°C la minima). Inversioni importanti anche qui, con Payerne (m 490) che ha registrato -2,3°/9,3°C con umidità media del 78%.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-che-non-t’aspetti:-in-arrivo-gelo-e-neve

L'inverno che non t'aspetti: in arrivo gelo e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-migliore-anche-al-sud,-ma-fresco.-sole-e-mite-al-centro-nord

Meteo migliore anche al Sud, ma fresco. Sole e mite al Centro Nord

14 Marzo 2012
meteo-cagliari:-sabato-pioggia,-domenica-torna-il-sole

Meteo CAGLIARI: sabato pioggia, domenica torna il sole

29 Marzo 2018
esclusiva:-flagello-della-grandine-in-corso-in-varie-localita-d’europa

ESCLUSIVA: flagello della grandine in corso in varie località d’Europa

8 Luglio 2004
video-meteo:-milano-marittima,-nuove-immagini-apocalittiche-del-tornado

VIDEO METEO: Milano Marittima, nuove immagini apocalittiche del TORNADO

12 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.