• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità e rischio nubifragi: ecco dove pioverà di più sino a fine mese

di Mauro Meloni
24 Set 2014 - 11:48
in Senza categoria
A A
instabilita-e-rischio-nubifragi:-ecco-dove-piovera-di-piu-sino-a-fine-mese
Share on FacebookShare on Twitter

instabilita e rischio nubifragi ecco dove piovera di piu 34077 1 1 - Instabilità e rischio nubifragi: ecco dove pioverà di più sino a fine mese
Un’insidiosa circolazione depressionaria, giunta dal Mediterraneo Occidentale, tenderà molto lentamente a scorrere lungo la nostra Penisola, interessando più direttamente il Centro-Sud. Il rischio di fenomeni violenti scaturirà non solo dall’evoluzione molto a rilento, ma dai contrasti d’aria umida e temperata afro-mediterranea con quella più fresca nord-europea. A complicare ulteriormente il quadro l’alimentazione fornita dalle acque calde mediterranee.

La cartina in basso è una proiezione della somma degli accumuli totali previsti da oggi e fino all’ultimo giorno del mese: spiccano le aree del basso versante tirrenico, specie costiere, dove potranno mediamente cadere anche oltre 100/150 mm di pioggia. Da evidenziare che il grosso delle precipitazioni verrà giù entro le prossime 36/48 ore, in quanto già dal week-end avremo un netto miglioramento con ultime note d’instabilità solo all’estremo Sud.

instabilita e rischio nubifragi ecco dove piovera di piu 34077 1 1 - Instabilità e rischio nubifragi: ecco dove pioverà di più sino a fine mese

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-l’autunno-anche-in-sicilia,-primi-temporali-ieri,-altri-attesi

Arriva l'autunno anche in Sicilia, primi temporali ieri, altri attesi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
potente-terremoto-sul-messico.-oltre-200-morti,-colpita-citta-del-messico

Potente terremoto sul Messico. Oltre 200 morti, colpita Città del Messico

20 Settembre 2017
apoteosi-di-neve,-evento-da-record:-accadeva-dieci-anni-fa-in-sardegna

Apoteosi di neve, evento da record: accadeva dieci anni fa in Sardegna

17 Dicembre 2017
intriganti-prospettive-natalizie-per-le-adriatiche-e-il-sud

Intriganti prospettive Natalizie per le Adriatiche e il Sud

21 Dicembre 2011
inverno-sempre-piu-stravolto,-caldo-eccezionale-nel-sud-della-francia-e…-ad-aosta!

INVERNO sempre più STRAVOLTO, caldo eccezionale nel sud della Francia e… ad Aosta!

25 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.