• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I venti di Baku, il Khazri e il Gilavar

di Giovanni Staiano
13 Giu 2015 - 08:19
in Senza categoria
A A
i-venti-di-baku,-il-khazri-e-il-gilavar
Share on FacebookShare on Twitter

Khazri è il nome del vento settentrionale proveniente dal Mar Caspio che soffia forte e freddo in tutta la penisola Absheron e particolarmente a Baku, la capitale dell’Azerbaigian, durante tutto l’anno. Il Khazri è uno dei venti prevalenti nella zona, la sua velocità talvolta raggiunge i 40 m/s (144 km/h) nelle raffiche più intense, causando danni consistenti diretti e indiretti (blocchi e/o disagi ai trasporti e alle attività economiche, in particolare quelle legate all’estrazione del petrolio). In inverno, il Khazri porta bruschi cali termici e talvolta blizzard nevosi. Tuttavia, il khazri ha il merito di rinfrescare le giornate estive. Al vento Khazri si oppone il Gilavar, il vento caldo da sud, che è più frequente nel periodo estivo e autunnale.

Gilavar è il nome del vento del sud caldo che soffia attraverso l’Azerbaigian orientale e soprattutto a Baku e Shamakhi durante tutto l’anno. Il Gilavar è uno dei due venti principali che domina Baku, insieme con il Khazri, il vento freddo del nord. Baku è davvero una città tanto asciutta (le precipitazioni non raggiungono i 200 mm/anno) quanto ventosa: il Khazri (freddo vento del nord) si alterna con il Gilavar (vento caldo da sud), ma in estate è frequente anche la brezza, che spira dal mar Caspio verso le coste mitigando il clima della penisola di Absheron rispetto alle aree interne.

All’estremità orientale dell’Azerbaigian, aperta come è sia a sud che e a nord, la penisola di Absheron è la zona più ventosa del paese, insidiata in questo primato solo da alcuni crinali montuosi elevati. In assoluto il regime prevalente è quello settentrionale, quindi il khazri è più frequente del Gilavar, che comunque può essere anch’esso molto forte. In alcuni settori della penisola, dove l’orografia favorisce l’incanalarsi del vento, vi sono oltre 100 giorni/anno in cui si superano i 15 m/s.

Alcune zone della penisola Absheron, nell'Azerbaigian orientale, sperimentano venti a oltre 15 m/s per oltre 100 giorni all'anno.

Nella parte centrale e occidentale dell’Azerbaigian, prevalgono invece venti dai quadranti occidentali e orientali, che riflettono l’orientamento delle catene montuose caucasiche. Il vento da ovest diventa sempre più comune man mano che ci si sposta verso il confine georgiano, soprattutto in inverno. Alcune zone sperimentano anche venti catabatici discendenti dalle montagne, che assumono carattere di foehn.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
al-nord-torneranno-violenti-temporali.-al-centro-sud-gran-caldo

Al Nord torneranno violenti temporali. Al Centro Sud gran caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-maltempo-freddo-verso-il-centro-sud.-temporali-anche-forti-e-neve

METEO: MALTEMPO freddo verso il Centro-Sud. Temporali anche forti e neve

18 Marzo 2019
un-sabato-di-neve-in-germania

Un sabato di neve in Germania

7 Marzo 2010
pantano-instabile,-la-saccatura-non-accenna-a-mollare.-prove-di-ripartenza-d’estate-ad-inizio-agosto

Pantano instabile, la saccatura non accenna a mollare. Prove di ripartenza d’Estate ad inizio agosto

26 Luglio 2011
freddo-sugli-stati-uniti-,-32°c-ad-alamosa,-crollo-di-17°c-a-chicago

Freddo sugli Stati Uniti ,-32°C ad Alamosa, crollo di 17°C a Chicago

24 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.