• Privacy Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
venerdì, 2 Giugno 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home immagine meteosat

Ecco la BASSA PRESSIONE che sta causando il peggioramento

di Ivan Gaddari
28 Mag 2013 - 08:35
in immagine meteosat, peggioramento meteo, perturbazione africana, piogge, velature
A A
Share on FacebookShare on Twitter

ecco la bassa pressione che sta causando il peggioramento 27769 1 1 - Ecco la BASSA PRESSIONE che sta causando il peggioramento
La si scorge a ridosso della Sardegna meridionale e da là si dipana l’impulso perturbato che ha raggiunto le regioni centro settentrionali. Netta la linea di demarcazione, indicata in figura, che separa le aree dove sono attese precipitazioni dalle zone dove invece ci aspettiamo condizioni di tempo migliore.

Al sud si scorgono spesse ma sterili velature. Si osservano ampie schiarite tra Lazio, Molise, Abruzzo e Campania. Permangono sprazzi di sole anche su parte della Val Padana centro orientale ma qui, dal pomeriggio, i cieli andranno coprendosi e potrebbero scatenarsi dei temporali.

Ovviamente balza subito all’occhio la copertura nuvolosa cumuliforme presente sulla gran parte delle centrali, dove difatti sono in atto delle piogge. La nuvolosità sta interessando anche la Sardegna e si segnala qualche pioggia nel settore occidentale. Sul nordovest e lungo le Alpi, infine, la copertura è irregolare ma riesce egualmente ad apportare qualche precipitazione su Liguria, Piemonte e Lombardia.

Fonte immagine EumetSat 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

Tags: AnalisiAnalisi Meteosatbassa pressione
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
come-sara-il-mese-di-giugno?-ecco-le-proiezioni-del-noaa

Come sarà il mese di giugno? Ecco le proiezioni del NOAA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-del-week-end:-ecco-dove-temperature-piu-alte,-picchi-oltre-40°
fiammata sahariana

Gran caldo del week-end: ecco dove temperature più alte, picchi oltre 40°

30 Luglio 2015
e’-il-buco-dell’ozono-il-responsabile-dei-cambiamenti-climatici-dell’emisfero-australe?
Equatore

E’ il buco dell’Ozono il responsabile dei cambiamenti climatici dell’Emisfero Australe?

26 Aprile 2011
l’esplosione-estiva-prosegue,-altra-giornata-di-solleone
Diretta Meteo

L’esplosione estiva prosegue, altra giornata di solleone

24 Giugno 2008
ancora-tanta-acqua-sulla-nostra-penisola
News Meteo Italia>

Ancora tanta acqua sulla nostra Penisola

27 Settembre 2006
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)