• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 26 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home grandinate

Volto stabile e tiepido della Primavera presto spazzato via dall’ingresso di un nucleo freddo

di Mauro Meloni
10 Apr 2010 - 11:12
in grandinate, intrusione fredda, nucleo freddo, peggioramento, primavera, temporali, tramontana, venti orientali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Visione dell'Europa, Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Visione dell'Italia, Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Le temperature previste sull'Italia per le ore 12UTC di oggi dal modello matematico MTG-LAM. Fonte: http://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Analisi pressione al suolo attuale, fonte Met-Office^^^^^Previsione pressione al suolo per questa notte, con il cedimento barico in Italia derivante dall'ingresso di una massa d'aria fredda. Fonte Met-Office
Giornata d’attesa quella di oggi, in vista di un autentico scombussolamento barico, il cui schema è già riassunto all’interno dell’immagine appena giunta dal Satellite Meteosat (ore 8 UTC): si noti la vasta zona di sereno sull’Europa Occidentale, riconducibile ad un forte anticiclone in fase d’ulteriore espansione verso nord-est. Questa risalita dell’anticiclone costringe alla discesa verso sud di un mulinello d’aria fredda ed instabile, il cui nocciolo principale è attualmente collocato tra il Baltico e la Polonia.

volto tiepido della primavera presto spazzato via da un nucleo freddo 17765 1 2 - Volto stabile e tiepido della Primavera presto spazzato via dall'ingresso di un nucleo freddo
Queste ore mattutine sono caratterizzate dal bel tempo su quasi tutta Italia: le uniche nubi significative le ritroviamo fra la Sicilia e l’estremo Sud, ma non vengono segnalate piogge in quanto si tratta dei residui di quella goccia fredda mediterranea ormai in definitiva fase di colmamento. Le Alpi Orientali e l’Adriatico Settentrionale sono già nel mirino di un’incombente nuvolosità.

volto tiepido della primavera presto spazzato via da un nucleo freddo 17765 1 3 - Volto stabile e tiepido della Primavera presto spazzato via dall'ingresso di un nucleo freddo
In virtù dell’attuale scenario soleggiato, le temperature odierne non faticheranno a superare i 20 gradi sulle pianure del Nord e sulle regioni centrali, con particolare riferimento alle zone tirreniche. Il tepore non sarà poi così dissimile da ieri, la giornata più calda dell’anno su gran parte delle regioni centro-settentrionali, anche in montagna.

volto tiepido della primavera presto spazzato via da un nucleo freddo 17765 1 4 - Volto stabile e tiepido della Primavera presto spazzato via dall'ingresso di un nucleo freddo
L’attuale analisi della pressione al suolo mostra lo spostamento dei massimi anticiclonici fra l’Italia e la Norvegia, con la parte avanzata di un fronte freddo già in addossamento alle Alpi Orientali. La linea instabile fra Calabria meridionale e Sicilia fa parte di quella goccia fredda che ha ormai perso importanza.

volto tiepido della primavera presto spazzato via da un nucleo freddo 17765 1 5 - Volto stabile e tiepido della Primavera presto spazzato via dall'ingresso di un nucleo freddo
Quest’ultima mappa in basso mostra la tendenza evolutiva della pressione al suolo per le prossime 12-15 ore ed è focalizzata per questa notte alle ore 00Z: si noti il vigoroso cedimento barico sui mari italiani, con l’ulteriore risalita dell’anticiclone che darà dunque avvio alla fase più fresca ed instabile, su parte del nostro Paese, governata dai venti nord/orientali.

Tags: AnalisiAnalisi Meteo>aria freddaBora
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
domenica-e-lunedi-aria-piu-fredda-al-centro-nord-con-rovesci,-temporali-e-neve-sui-monti.-piu-mite-da-mercoledi

Domenica e lunedì aria più fredda al Centro Nord con rovesci, temporali e neve sui monti. Più mite da mercoledì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-la-perturbazione-che-portera-neve-in-liguria-e-regioni-tirreniche
immagine satellitare

Ecco la perturbazione che porterà neve in Liguria e regioni tirreniche

18 Gennaio 2016
giocatore-di-calcio-colpito-in-pieno-da-fulmine-in-campo:-video-da-brivido
fulmine

Giocatore di calcio colpito in pieno da fulmine in campo: video da brivido

10 Dicembre 2016
apice-fiammata-estiva,-ma-peggioramento-temporalesco-su-regioni-di-ponente
depressione

Apice fiammata estiva, ma peggioramento temporalesco su regioni di ponente

22 Maggio 2014
penisola-iberica-ed-estate-infinita:-spettro-della-siccita-sempre-piu-pesante
deficit piogge

Penisola Iberica ed Estate Infinita: spettro della siccità sempre più pesante

13 Ottobre 2011
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960