• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di temporali e grandine sul Nord Italia: peggioramento meteo estivo

di Mauro Meloni
13 Apr 2016 - 22:42
in Senza categoria
A A
ondata-di-temporali-e-grandine-sul-nord-italia:-peggioramento-meteo-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

ondata di temporali e grandine sul nord italia 43272 1 1 - Ondata di temporali e grandine sul Nord Italia: peggioramento meteo estivo
Sembra la tipica perturbazione estiva, quella che a suon di temporali ogni tanto giunge dalle Alpi verso le pianure a spezzare la calura e l’afa. Come sappiamo, il caldo anomalo imperversa su un’ampia porzione dell’Italia (vedi qui), ma sul Settentrione non si è comunque fatto sentire con troppa foga. Tuttavia, l’energia derivante dalle masse d’aria temperate ed umide è sufficiente per esaltare l’innesco dei temporali con l’attuale transito del fronte freddo.

ondata di temporali e grandine sul nord italia 43272 1 1 - Ondata di temporali e grandine sul Nord Italia: peggioramento meteo estivo

La recente immagine radar (fonte Protezione Civile) mostra lo sfondamento dei temporali anche in pianura, tra Piemonte, Lombardia e Veneto: i punti rossi evidenziano fenomeni più intensi. Nelle ultime ore una serie di temporali si sono sviluppati dalla pedemontana torinese, verso novarese, vercellese, varesotto e fin sulla bergamasca. Ora le celle temporalesche si sono estese più verso levante, raggiungendo anche il Triveneto. Si segnalano grandinate e colpi di vento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-caldo-africano-senza-tregua.-novita-fra-10-giorni,-maltempo-e-freddo

METEO, caldo africano senza tregua. Novità fra 10 giorni, maltempo e freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-di-mali-e-niger-(seconda-parte)

Il clima di Mali e Niger (seconda parte)

17 Agosto 2009
una-perturbazione-di-seguito-all’altra,-tempo-d’atlantico,-ma-freddo-piu-della-media,-nevicate-notevoli-sulle-alpi

Una perturbazione di seguito all’altra, tempo d’Atlantico, ma freddo più della media, nevicate notevoli sulle Alpi

2 Dicembre 2005
mongolia:-il-“dzud”-porta-gelo-e-neve-e-uccide-quasi-400-mila-capi-di-bestiame

Mongolia: il “Dzud” porta gelo e neve e uccide quasi 400 mila capi di bestiame

7 Aprile 2016
perturbazione-al-centro-sud,-maltempo.-instabile-anche-in-sicilia,-sardegna,-emilia-romagna-e-liguria

Perturbazione al Centro Sud, maltempo. Instabile anche in Sicilia, Sardegna, Emilia Romagna e Liguria

13 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.