• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il meteo sta CAMBIANDO, SOLE relegato a sud

di Ivan Gaddari
10 Mag 2013 - 09:03
in Senza categoria
A A
il-meteo-sta-cambiando,-sole-relegato-a-sud
Share on FacebookShare on Twitter

il meteo cambia sole relegato a sud 27558 1 1 - Il meteo sta CAMBIANDO, SOLE relegato a sud
Interessante lo scatto satellitare di stamane, perché ci consente di apprezzare l’incisivo cambiamento del tempo in atto su alcune regioni. La nuvolosità che si scorge su tutto il nord e buona parte del centro Italia, è associata al fronte perturbato che dall’Europa centrale si estende sin sul Mediterraneo. Deboli piogge sparse stanno già coinvolgendo alcune città Padane, ma come detto sarà dal pomeriggio che la situazione prenderà una brutta piega.

Spostandoci a sud e nelle isole maggiori, notiamo prevalenti schiarite. Ma se si osserva con attenzione, siamo in grado di identificare anche in questo caso dei cenni di cambiamento. Ad esempio, la nuvolosità in transito sulla Sardegna e in propagazione sul Tirreno meridionale è dettata dall’inserimento di correnti umide temperate da occidente. Altre nubi, di tipo basso, si scorgono sui litorali della Calabria tirrenica.

Varcando il confine adriatico, riscontriamo ben più corposi rasserenamenti sui Balcani. Da quella parte si sta consolidando una struttura anticiclonica che continuerà ad apportare, anche nei prossimi giorni, temperature ben superiori alla norma e limiterà l’avanzata dei sistemi perturbati. Una situazione di blocco da tenere sott’occhio, perché potrebbe avere delle ripercussioni anche da noi nel corso della prossima settimana.

Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
est-francia,-fiume-senna-su-livelli-di-guardia

Est Francia, fiume SENNA su livelli di guardia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vulcano-calbuco-scatena-super-tempesta-di-fulmini:-immagini-impressionanti

Vulcano Calbuco scatena super tempesta di fulmini: immagini impressionanti

23 Aprile 2015
meteo-storia:-un-terribile-inverno,-il-1709,-europa-in-era-glaciale

Meteo storia: un TERRIBILE inverno, il 1709, Europa in Era Glaciale

10 Dicembre 2018
via-il-ciclone-dal-sud,-il-meteo-cambia:-avanzano-nubi-da-ovest

Via il Ciclone dal Sud, il meteo cambia: avanzano nubi da ovest

3 Novembre 2015
il-settembre-piu-freddo-di-neumayer

Il settembre più freddo di Neumayer

1 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.