• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I temporali si spostano sulle regioni centrali

di Ivan Gaddari
14 Ott 2014 - 08:10
in Senza categoria
A A
i-temporali-si-spostano-sulle-regioni-centrali
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso della notte si sono sviluppate grosse celle temporalesche in varie parti del Centro Italia. I più violenti hanno assediato l’alto Lazio, l’Umbria, l’Abruzzo e il sud delle Marche, dove non sono mancati fragorosi rovesci e cieli illuminati a giorno dalle continue fulminazioni. Le previsioni indicano una nuova recrudescenza instabile nel corso delle prossime ore e le aree colpite dovrebbe risultare un po’ più a nord.

Nell'immagine una panoramica sulla marina di Ancona, investita dal temporale nelle ultime ore della notte. Fonte webcam marinadorica.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-nord-puo-tirare-il-fiato,-l’instabilita-si-sposta-al-centro

Il Nord può tirare il fiato, l'instabilità si sposta al Centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-vasta-depressione-tiene-in-scacco-l’europa:-neve,-pioggia-e-vento-i-padroni-del-tempo

Una vasta depressione tiene in scacco l’Europa: neve, pioggia e vento i padroni del tempo

26 Novembre 2005
neve-sulle-alpi:-imbiancato-anche-il-monte-lussari

NEVE sulle Alpi: imbiancato anche il Monte Lussari

5 Novembre 2013
meteo-domani,-tanto-sole-ma-qualche-temporale-in-piu.-le-zone-a-rischio

Meteo domani, tanto SOLE ma qualche TEMPORALE in più. Le zone a rischio

16 Giugno 2019
fine-settembre-con-l’alta-pressione,-possibili-novita-nella-seconda-parte-della-settimana

Fine Settembre con l’alta pressione, possibili novità nella seconda parte della settimana

28 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.