• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dov’è il FREDDO ARTICO? Vediamo cosa ci mostra il satellite

di Ivan Gaddari
23 Mag 2013 - 08:55
in Senza categoria
A A
dov’e-il-freddo-artico?-vediamo-cosa-ci-mostra-il-satellite
Share on FacebookShare on Twitter

nucleo artico visto da satellite 27710 1 1 - Dov'è il FREDDO ARTICO? Vediamo cosa ci mostra il satellite
Abbiamo optato, ovviamente, per un’immagine ad ampio respiro che ci consentisse di varcare i confini nazionali. Anzitutto osserviamo un sistema temporalesco che dai Balcani si estende verso la Romania e l’Ucraina. Giusto menzionarlo perché generato dallo stesso Vortice Africano transitato sul nostro Paese e che attualmente è ubicato a ridosso dei litorali balcanici. I temporali traggono origine dal contrasto tra l’aria calda nord africana preesistente e l’aria fresca contenuta all’interno del vortice.

Ma spostiamoci ad ovest: valichiamo le Alpi e dirigiamoci sul Regno Unito. Anche un occhio poco attento, o poco esperto, avrà imparato a conoscere quelle che in gergo si definiscono “nubi a ciottoli”. Si tratta di nuvole che si sviluppano quando una massa d’aria fredda – in questo caso proveniente dal Circolo Polare Artico – transita su una superficie – nello specifico le acque del Mare del Nord – relativamente più calda.

Tale copertura è visibile a ridosso del Regno Unito, sin sulle coste di Belgio e Olanda. E’ qui che si trova il nucleo artico ed è da qui che lo osserveremo scivolare rapidamente verso sud sino a raggiungere le nostre regioni. Il tutto avverrà a partire da domani, ma il clou in termini di maltempo e di temperature lo avvertiremo nella giornata di sabato.

Fonte immagine EumetSat 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragio-si-abbatte-su-trani-nel-corso-della-notte

NUBIFRAGIO si abbatte su Trani nel corso della notte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-polemiche-sul-periodo-caldo-medievale

Ancora polemiche sul Periodo Caldo Medievale

27 Novembre 2009
gomme-invernali,-scattano-sanzioni-per-chi-non-le-ha-montate.-alternative

Gomme invernali, scattano sanzioni per chi non le ha montate. Alternative

13 Novembre 2016
meteo-venezia:-in-arrivo-nuova-raffica-di-temporali-fino-al-weekend

Meteo VENEZIA: in arrivo nuova raffica di TEMPORALI fino al weekend

11 Luglio 2019
super-caldo-sull’italia,-ma-in-spagna-va-molto-peggio:-superati-i-45-gradi

SUPER CALDO sull’Italia, ma in Spagna va molto peggio: superati i 45 GRADI

12 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.