• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone in spinta da ovest, ma occhio all’Atlantico

di Ivan Gaddari
01 Ago 2014 - 08:50
in Senza categoria
A A
anticiclone-in-spinta-da-ovest,-ma-occhio-all’atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Le condizioni meteorologiche stanno registrando un netto miglioramento e lo si evince facilmente osservando l’immagine satellitare. La spinta anticiclonica è evidente, così come l’allontanamento del possente Vortice Instabile che ha segnato – pesantemente – gli ultimi giorni di luglio. Vortice divenuto “Goccia Fredda”, perché in grado di auto alimentarsi senza ricevere nessun altro genere di contributo. Siamo certi che darà ancora del filo da torcere ai Balcani e ai Paesi che si affacciano sul Mar Nero, zone peraltro già duramente provate dal maltempo dell’ultimo mese.

Dicevamo dell’Alta Pressione. Dopo aver preso possesso della Penisola Iberica, è riuscita a spingersi sull’Italia e a porre freno alle velleità di una Depressione d’Islanda quanto mai vivace. Quest’ultima sta spingendo un fronte nuvoloso verso est e gli sbuffi d’aria umida penetrano facilmente nel cuore dell’Europa generando locali temporali. Ecco spiegata la ragione delle celle temporalesche sviluppatesi tra Svizzera, Valle d’Aosta, alto Piemonte e Lombardia nordoccidentale.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violento-terremoto-nei-pressi-di-algeri:-si-teme-un-disastro

Violento terremoto nei pressi di Algeri: si teme un disastro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-alle-porte,-neve-su-centro-e-sardegna-anche-in-pianura.-poi-al-sud

Gelo alle porte, neve su Centro e Sardegna anche in pianura. Poi al Sud

2 Febbraio 2012
l’esplosione-estiva-prosegue,-altra-giornata-di-solleone

L’esplosione estiva prosegue, altra giornata di solleone

24 Giugno 2008
evoluzione-maltempo-prossime-ore:-possibili-nuovi,-intensi-temporali

Evoluzione maltempo prossime ore: possibili nuovi, intensi temporali

11 Maggio 2016
tre-anni-fa-tutta-la-val-padana-sotto-la-neve,-grazie-al-cuscinetto-freddo

Tre anni fa tutta la Val Padana sotto la neve, grazie al cuscinetto freddo

14 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.