Tempesta di fulmini sull’Italia: prima parte di giugno fortemente elettrica
Punte di oltre 100 mila fulmini al giorno, è stato un avvio di giugno caldo e molto instabile: come ogni ...
Punte di oltre 100 mila fulmini al giorno, è stato un avvio di giugno caldo e molto instabile: come ogni ...
La stagione dei temporali diurna è ufficialmente ripartita, come sovente avviene, a fine marzo. La situazione odierna vede infatti la ...
Nella tarda serata di ieri per diverse ore bagliori luminosi sono stati avvistati in lontananza da quasi tutta la Sardegna: ...
Come nelle attese, durante le ultime ore si è assistito ad una vivace fioritura di nuclei temporaleschi più diffusi nelle ...
I temporali sono una delle caratteristiche più peculiari di queste irruzioni artico-marittime, per la presenza d'aria molto fredda concentrata in ...
Il maltempo sta interessando una parte dell'Italia, a fronte dell'avvicinamento della saccatura iberica e della genesi di una circolazione di ...
La perturbazione, in azione da ieri sull'Italia, è legata ad un vortice di bassa pressione in fase di lento colmamento. ...
Lo scenario di quest'inizio settimana non ha subito grossolane variazioni, in quanto i principali attori della circolazione atmosferica continuano ad ...
Una profonda area di bassa pressione, fortemente strutturata a tutte le quote, si è andata a collocare sulle Isole Britanniche, ...
Il campo d'alta pressione sull'Europa Centro-Orientale sta cedendo di schianto, scardinato dall'incedere di un'estesa perturbazione da ovest, quest'ultima orchestrata da ...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |