Persiste il gelo in est Europa, fino a -6°C in Russia, gelata sfiorata a Bucarest
Sul bordo orientale dell'anticiclone scandinavo continua ad affluire aria fredda che si riversa nelle pianure russe e dell'Europa orientale stratificandosi, ...
Sul bordo orientale dell'anticiclone scandinavo continua ad affluire aria fredda che si riversa nelle pianure russe e dell'Europa orientale stratificandosi, ...
E' arrivato ottobre:a nostro avviso dei tre mesi autunnali è senz'altro il più importante perché segna, sovente, il vero passaggio ...
Qualche settimana fa, ad inizio settembre, si era evidenziata la fine del periodo dominato dalle correnti atlantiche che aveva contraddistinto ...
Nel precedente "Focus Modelli" dedicato all'evoluzione sul medio termine (7-10 giorni) si era messo in evidenza come l'entrata della goccia ...
Seppur minimi, i cambiamenti barici nell'arco delle 24 ore stanno dando luogo a condizioni meteorologiche diverse. Ieri, lo ricorderete, l'Alta ...
Anche il primo week-end d'agosto è proseguito sulla falsariga di luglio, piogge, temporali, accesa instabilità, e questa volta ci è ...
Non stiamo parlando di una partita di calcio, ma di quella particolare sfida per stabilire dove avrebbe fatto più caldo ...
Abbiamo menzionato due strutture bariche, evidentemente contrapposte, che stanno giocando un ruolo fondamentale nell'andamento della stagione estiva. Ciò volendo limitare ...
Ieri focalizzammo l'attenzione sulle due strutture anticicloniche facilmente individuabili osservando il MeteoSat. Ebbene, l'Alta delle Azzorre e l'Anticiclone Scandinavo sono ...
Ieri l'abbiamo definita un'autentica battaglia, ma forse converrebbe definirla guerra perché dall'esito si decideranno le sorti dell'Inverno. Le forze in ...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |