Fine inverno: ritorno alla normalità, l’Africa saluta, Atlantico meno invadente, Russia dormiente
Poche novità all'orizzonte anche stamane. I modelli matematici di previsione hanno ormai abbandonato l'idea di una irruzione gelida di fine ...
Poche novità all'orizzonte anche stamane. I modelli matematici di previsione hanno ormai abbandonato l'idea di una irruzione gelida di fine ...
IL FREDDO D'OTTOBRE - Per alcune zone della parte est dell'Europa Orientale abbiamo già dedicato ampio spazio all'eccezionalità di quanto ...
Si è definitivamente conclusa anche al Sud la parentesi d'instabilità connessa al lungo periodo perturbato che ha pesantemente condizionato lo ...
Nuovo braccio di Ferro? La fase di calma anticiclonica, che ha già guadagnato il palcoscenico sulla gran parte d'Italia, potrebbe ...
Il considerevole rafforzamento dell'area anticiclonica in sede baltica, con massimi barici ormai prossimi ai 1040 hPa, si contrappone ad una ...
VENTI DA EST pronti a dilagare verso l'Italia La contrapposizione fra un vasto anticiclone continentale, con massimi centrati in area ...
Quel che sta accadendo su gran parte dell'Europa Centro-Occidentale assomiglia non poco agli scenari che vediamo di frequente sulla Pianura ...
Il mese di ottobre appena trascorso ha fatto registrare temperature sottomedia in gran parte d'Europa: a dire il vero, è ...
MEDITERRANEO unica zona assediata dalle precipitazioni La drastica contrapposizione fra un vasto anticiclone continentale sul Nord Europa ed una zona ...
Settembre è trascorso nella normalità quasi perfetta, mentre questo primo scorcio d'ottobre è stato subito contraddistinto da una maggiore concitazione, ...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |