L’ondata di gelo del febbraio 1991, una delle più estreme di sempre
In merito alle grandi e durature ondate di gelo di febbraio, affiorano immediatamente alla mente gli episodi di appena 4 ...
In merito alle grandi e durature ondate di gelo di febbraio, affiorano immediatamente alla mente gli episodi di appena 4 ...
Già domenica nelle zone alpine e prealpine l'ondata di caldo ha raggiunto valori ragguardevoli prossimi per alcune località ai massimi ...
Si è interrotta la striscia di 11 mesi di seguito nei quali il clima sull'Italia si è costantemente presentato più ...
Anche ad aprile non è cambiato il motivo conduttore della stagione. Ormai da molti mesi il clima in Italia si ...
Ci eravamo lasciati alla fine dell'inverno astronomico con l'analisi delle prime due decadi del mese di marzo, evidenziando il perdurare ...
Siamo ormai in procinto di un cambiamento che vedrà un deciso calo termico e il ritorno a condizioni termiche all'incirca ...
Se guardassimo soltanto le temperature che si stanno registrando su alcune regioni, tralasciando il calendario, verrebbe da pensare ad una ...
Osservando le anomalie termiche in prossimità della superficie del suolo, rispetto alla media quasi trentennale di riferimento 1981/2010, possiamo considerarci ...
Dopo settimane di lunga attesa, la neve possiamo dire che finalmente è arrivata sulle montagne valdostane fino a quote discretamente ...
Ci apprestiamo a trascorrere un Ponte del'Immacolata con pochissima neve su gran parte dell'Arco Alpino e questo significa che diverse ...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |