Vortice freddo nord atlantico lambisce le Alpi: ecco perché il meteo è instabile
E' da giorni che seguiamo le dinamiche evolutive, è da giorni che vi diciamo che il muro anticiclonico euro-atlantico avrebbe ...
E' da giorni che seguiamo le dinamiche evolutive, è da giorni che vi diciamo che il muro anticiclonico euro-atlantico avrebbe ...
Ieri, attraverso l'immagine satellitare, evidenziammo le cause che avrebbero portato allo sviluppo dei temporali sui mari di ponente. Oggi, sempre ...
Oggi abbiamo scelto di aprire la giornata con l'analisi satellitare. Il motivo? Beh, quale miglior strumento se non il Meteosat ...
La scorsa settimana, la seconda metà, proponeva analisi satellitari sicuramente interessanti perché in grado di illustrarci la situazione barica in ...
Ieri si parlava dell'aria umida che veniva da ovest e che avrebbe provocato - oltre un parziale aumento della nuvolosità ...
Iniziamo la consueta carrellata d'analisi giornaliere dando uno sguardo all'immagine satellitare. Come sappiamo è il miglior strumento per osservare la ...
E' dalla scorsa settimana che è possibile assistere, sullo scacchiere europeo, a manovre di un certo rilievo e in particolare ...
L'abbiamo definita "guerra" ed è proprio una vera e propria "guerra meteorologica" quella che sta coinvolgendo le possenti perturbazioni atlantiche ...
Ne abbiamo seguito la genesi - sbuffi d'aria fresca instabile sulla Mitteleuropa - e ora stiamo monitorando con un po' ...
Netta, da qualche giorno a questa parte, la contrapposizione tra l'Alta Pressione delle Azzorre - ben distesa sul Mediterraneo - ...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |