• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
sabato, 4 Febbraio 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home diminuzione temperature

Un po’ di caldo estivo, ma non durerà: brusco calo termico nel weekend

di Ivan Gaddari
08 Set 2014 - 09:07
in diminuzione temperature, Diretta Meteo, Focus Modelli Meteo, fresco weekend, previsione temperature, Sotto la lente>, temperature settimana
A A
Share on FacebookShare on Twitter

caldo estivo non durera brusco calo termico nel weekend 33810 1 1 - Un po' di caldo estivo, ma non durerà: brusco calo termico nel weekend
Appurato che per qualche giorno tornerà il caldo, saltiamo a piè pari la prima parte settimanale e cerchiamo di capire se la seconda proporrà quel cambio di marcia ipotizzato dai modelli di previsione. Di che si tratta? Beh, visto che siamo in tema temperature stiamo parlando evidentemente di una nuova diminuzione. Di chi la colpa? Presumibilmente di un Vortice Instabile, alimentato da aria assai fresca, proveniente dal nord Europa.

V’è ancora qualche dubbio in merito all’esatta collocazione del Vortice ed anche piccole variazioni di traiettoria potrebbero innescare grandi scostamenti termici. Ciò detto, la mappa che intendiamo mostrarvi ci da un’idea delle differenze di temperatura tra la giornata odierna e le ore centrali di domenica 14 settembre.

Il blu diffuso sta ad indicare una generale diminuzione, la cui entità è facilmente individuabile tramite la scala numerica. Possiamo notare flessioni comprese mediamente tra i 2 e i 4°C, con punte di 6-8°C in meno sul Nordest e addirittura di 10°C sulle zone alpine orientali. Facile supporre un afflusso d’aria fresca, che potrebbe seguire una netta instabilizzazione atmosferica per mano del Vortice Instabile menzionato in apertura.

caldo estivo non durera brusco calo termico nel weekend 33810 1 1 - Un po' di caldo estivo, ma non durerà: brusco calo termico nel weekend

Tags: Analisiandamento temperatureAttualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
nicaragua,-cade-un-meteorite:-si-e-staccato-dall’asteroide-2014rc?

Nicaragua, cade un meteorite: si è staccato dall'asteroide 2014RC?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-stagione,-nuovi-percorsi:-alba-di-un-primo-cambiamento
Previsioni Meteo

Nuova stagione, nuovi percorsi: alba di un primo cambiamento

1 Dicembre 2006
maltempo-prende-vigore-al-nord,-neve-sulle-alpi:-si-apre-fase-piu-invernale
depressione

Maltempo prende vigore al Nord, neve sulle Alpi: si apre fase più invernale

16 Gennaio 2015
le-nevicate-in-ottobre-in-italia.-parte-i:-firenze-e-l’emilia
Emilia

Le nevicate in Ottobre in Italia. Parte I: Firenze e l’Emilia

30 Ottobre 2014
ciclone-sulle-isole-britanniche:-venti-fino-a-180-km/h.-gran-gelo-in-scandinavia
Emirati Arabi

Ciclone sulle Isole Britanniche: venti fino a 180 km/h. Gran gelo in Scandinavia

9 Novembre 2010
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)