• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ulteriore instabilità: ecco dove colpiranno più facilmente i temporali

di Mauro Meloni
06 Ago 2014 - 12:17
in Senza categoria
A A
ulteriore-instabilita:-ecco-dove-colpiranno-piu-facilmente-i-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

ulteriore instabilita ecco dove esploderanno i temporali 33392 1 1 - Ulteriore instabilità: ecco dove colpiranno più facilmente i temporali
Abbiamo visto nell’analisi dell’immagine satellitare i primi temporali in alcune aree del medio-basso versante adriatico: tutta colpa dell’aria fresca in quota veicolata da un vortice depressionario centrato sui Balcani. Si tratta comunque del preludio ad un’intensificazione dell’instabilità per le prossime ore, che investirà gran parte delle regioni meridionali, per effetto dei contrasti esaltati dal riscaldamento diurno.

La cartina in basso evidenzia le aree dove sono attesi i temporali più forti a metà pomeriggio odierno: le colorazioni più accese (sintomo di forte instabilità) e quindi il maggior rischio di formazioni temporalesche riguarderanno il Meridione. I temporali si potranno propagare facilmente dall’entroterra in direzione dei settori costieri, soprattutto versanti jonici ma anche quelli tirrenici tra Campania e Calabria.

ulteriore instabilita ecco dove esploderanno i temporali 33392 1 1 - Ulteriore instabilità: ecco dove colpiranno più facilmente i temporali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sonda-rosetta-e-l’incontro-storico-con-la-sua-cometa,-dopo-10-anni-d’attesa

Sonda Rosetta e l'incontro storico con la sua cometa, dopo 10 anni d'attesa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-variabile,-con-poi-calo-temperatura

Meteo BOLOGNA: variabile, con poi calo temperatura

15 Settembre 2017
uragano-joaquin-sulle-bahamas,-si-temono-pesanti-danni-a-nassau-e-dintorni

Uragano Joaquin sulle Bahamas, si temono pesanti danni a Nassau e dintorni

2 Ottobre 2015
freddo-da-est-portera-temporali-al-centro-nord.-caldo-e-piu-sole-al-sud

Freddo da est porterà temporali al Centro Nord. Caldo e più sole al Sud

18 Aprile 2015
prima-decade-di-dicembre:-ipotesi-e-certezze

Prima decade di dicembre: ipotesi e certezze

28 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.