• Privacy Cookie
  • Contatti
domenica, 24 Settembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Temporali all’assalto della Sardegna

di Marco Rossi
25 Nov 2003 - 19:02
in Diretta Meteo, Sotto la lente>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La prima mappa (www.meteoam.it), mostra l'ammasso temporalesco che, dalle Baleari, si sposta verso la Sardegna; la seconda mappa (www.wetterzentrale.de) mostra le scariche temporalesche in avvicinamento all'Isola Maggiore.
temporali allassalto della sardegna 15 1 2 - Temporali all'assalto della Sardegna
L’immagine satellitare delle ore 16.30 di oggi pomeriggio, 25 novembre, è significativa del peggioramento che presto coinvolgerà la nostra Penisola, inizialmente il Centro-Sud, ed in particolare le Regioni Centrali, poi, successivamente, il Nord, grazie alla risalita del minimo depressionario, attualmente situato a sud della Sardegna, poco a nord dell’Algeria.

Sul sud della Sardegna soffia già il vento da ESE, provocato dall’arrivo del minimo depressionario, e la velocità supera i 20 nodi (35-40 kmh).

Proprio l’Isola Maggiore sembra messa nel pieno della traiettoria di un sistema temporalesco attualmente situato ad ovest delle Baleari, e ben visibile dall’immagine satellitare, sotto forma di un ammasso di forma ovale, e molto luminoso (perché i Cumulo-nembi raggiungono altezze elevate, ed il sensore all’infrarosso rileva le basse temperature raggiunte dalle nuvole sotto forma di un biancore più accentuato).

La mappa dei temporali di wetterzentrale conferma la presenza di temporali in avvicinamento alla nostra Isola Maggiore, quindi possiamo dire che, nelle prossime ore, sarà la Sardegna a sperimentare gli effetti della nuova, intensa ondata di maltempo, seguita, successivamente, dall’Italia Centrale, Lazio e Campania in particolare che sembrano anch’esse sulla traiettoria del minimo depressionario.

Tags: AnalisiAttualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
la-complessa-misura-pluviometrica-a-genova

La complessa misura pluviometrica a Genova

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-cambio-di-passo-del-vero-autunno:-cos’e-successo-nell’ultima-settimana?
dinamiche autunnali

Il cambio di passo del vero Autunno: cos’è successo nell’ultima settimana?

31 Ottobre 2011
meteo-firenze:-torna-bel-tempo,-clima-molto-mite.-rinfrescata-in-vista
Notizia

Meteo FIRENZE: torna BEL TEMPO, clima molto mite. Rinfrescata in vista

18 Ottobre 2018
diretta-meteo:-irrompe-l’aria-fredda,-neve-sino-a-400-metri.-tempeste-di-fulmini
Notizia

Diretta Meteo: irrompe l’aria fredda, neve sino a 400 metri. Tempeste di fulmini

5 Maggio 2019
inondazioni-in-louisiana,-gelo-intenso-in-canada,-gran-caldo-in-india
Estonia

Inondazioni in Louisiana, gelo intenso in Canada, gran caldo in India

12 Maggio 2013
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)