• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scende rapidamente la temperatura in quota, prime nevicate in Puglia

di Marco Rossi
16 Dic 2003 - 07:51
in Senza categoria
A A
scende-rapidamente-la-temperatura-in-quota,-prime-nevicate-in-puglia
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine mostra gli addensamenti nuvolosi presenti sul Meridione, e sul versante adriatico fino alle Marche. Si notano bene anche gli addensamenti da stau presenti sull'Arco Alpino, versante estero. Sul Nord Italia e sul versante tirrenico, il cielo è sereno. Fonte: www.meteoam.it.
Le nostre montagne, questa mattina, presentano valori di temperatura ben più bassi rispetto a quelli di due giorni fa causa la spinta di forti venti settentrionali, che determinano, però, fenomeni di foehn sul nostro Nord Italia.

Sul Monte Cimone, a 2165 metri di altezza, in Emilia, il vento da nord-est ha fatto precipitare la temperatura fino a -11°C, mentre sulla Paganella, in Trentino, a 2129 metri, la temperatura è scesa a -13°, sotto il vento da nord a 30 kmh.

Freddissimo anche sul Centro Italia, sempre in quota, con i -10°C misurati sui 1875 metri del Monte Terminillo, nel Lazio, sempre con venti dai quadranti Settentrionali.

Il freddo ha raggiunto anche il Meridione: 0°C si misurano a Trevico, a 1085 metri di altezza, e -3°C sul Monte Scuro, in Calabria: un netto calo termico rispetto ai 5-6°C sopra lo zero misurati 48 ore fa.

Il tempo è peggiorato sulla Puglia: pioggia, per 6 mm, stanotte, a Bari, con soli +5°C, mentre neve è segnalata sul Monte Sant’Angelo, ad 844 metri sul livello del mare, con +1°C.

Lo zero termico, in Puglia, è a circa 1100 metri di quota, in ulteriore abbassamento.

Anche in Abruzzo il tempo peggiora, con pioviggine e +4°C registrati a Pescara.

Resta caldo, invece, sul Nord Italia, in pianura, causa del foehn, che soffia a Milano, ove la temperatura, stamani, è di +6°C, con vento da nord a 21 kmh, ed appena il 45% di umidità, mentre in altre zone non raggiunte dal vento caldo, come a Verona e Torino, la temperatura è scesa fino a 0°C.

Col cessare del vento, le temperature minime crolleranno su tutto il Settentrione, vista la relativa secchezza dell’aria, che favorirà la dispersione del calore durante la notte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
questo-inverno-potrebbe-esserci-una-colata-di-aria-artica-molto-gelida

Questo inverno potrebbe esserci una colata di aria artica molto gelida

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fulmine-si-abbatte-sugli-alberi-e-fa-“saltare”-il-terreno:-ecco-il-video

Fulmine si abbatte sugli alberi e fa “saltare” il terreno: ecco il video

25 Agosto 2014
calo-delle-temperature,-prima-al-centro-nord,-poi-anche-al-sud.-pochi-i-fenomeni-attesi

Calo delle temperature, prima al Centro-Nord, poi anche al Sud. Pochi i fenomeni attesi

25 Giugno 2007
meteo-avverso-sull’italia,-ora-imminente-crollo-delle-temperature

Meteo avverso sull’Italia, ora imminente crollo delle temperature

29 Ottobre 2018
vesuvio,-fulmine-colpisce-ragazzo.-e’-in-gravi-condizioni

Vesuvio, fulmine colpisce ragazzo. E’ in gravi condizioni

20 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.