• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorna il sole sulle Alpi di confine, dopo le bufere di neve

di Mauro Meloni
08 Dic 2011 - 10:36
in Senza categoria
A A
ritorna-il-sole-sulle-alpi-di-confine,-dopo-le-bufere-di-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama mozzafiato dalla Valle d'Aosta (www.regione.vda.it), Gressoney La Trinite.^^^^^Rifugio Castiglioni sull'Alpe Devero in Piemonte. Il sole illumina la neve. Fonte www.alpedevero.it^^^^^La neve a Bormio, www.valtline.it^^^^^Innevata anche Brunico ad appena 800 metri, in Val Pusteria. Fonte www.wetter-bruneck.it
Si sono esaurite le tormente di neve sui settori alpini di confine, ma anche sui versanti esteri: la circolazione da nord-nord/ovest si è rivelata molto generosa, consentendo di mettere nel bagaglio una prima importante porzione di manto bianco per il decollo dell’inizio della stagione sciistica. Le nevicate sono infatti state particolarmente abbondanti a 2000 metri d’altezza, ma i fiocchi si sono a tratti spinti anche a quote ben più basse, fino ai 700-800 metri d’altezza, persino sulle vallate settentrionali altoatesine prossime al confine. I panorami di questa mattina, illuminati dal sole, appaiono particolarmente spettacolari, oltre a permetterci di fare un bilancio di questa prima fase perturbata invernale.

Certo, per ora bisogna accontentarsi della neve solo sul versante settentrionale delle Alpi, ma non dimentichiamo che anch’esso ha risentito in modo eccezionale della forte penuria di precipitazioni nell’intero arco dell’autunno. In attesa che la neve possa giungere portata anche dalle correnti meridionali, si può certo tirare un primo importante sospiro di sollievo: la Valle d’Aosta è forse quella che ha risentito del maggiore sfondamento delle nevicate a carattere diffuso, che hanno risparmiato solamente alcuni settori al confine con il Piemonte, ma rammentiamo che proprio alcune valli piemontesi (Formazza, Susa) sono state in parte colpite da importanti fenomeni.

sole sulle alpi di confine dopo le bufere di neve 22016 1 2 - Ritorna il sole sulle Alpi di confine, dopo le bufere di neve

sole sulle alpi di confine dopo le bufere di neve 22016 1 3 - Ritorna il sole sulle Alpi di confine, dopo le bufere di neve
L’altra zona che si è confermata favorita dalle irruzioni da nord è quella dei confini delle Alpi Retiche, con importanti razioni nevosi sulle più rinomate località turistiche dell’Alta Valtellina: ci riferiamo ad esempio a Livigno e Santa Caterina Valfurva, ma la neve ha attecchito con decisione anche sull’abitato di Bormio. Situazione identica anche sulle vallate più settentrionali dell’Alto Adige, dove si possono mettere gli sci con la neve che ha messo alcune basi anche sotto i 1000 metri di quota.

sole sulle alpi di confine dopo le bufere di neve 22016 1 4 - Ritorna il sole sulle Alpi di confine, dopo le bufere di neve

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bel-tempo-di-nuovo-insidiato,-incombono-infiltrazioni-atlantiche

Bel tempo di nuovo insidiato, incombono infiltrazioni atlantiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-neve-in-california-con-raffiche-di-vento-record

Tempesta di neve in California con raffiche di vento record

14 Febbraio 2020
temperature-prossime-24-ore:-calo-al-sud-e-isole,-rialzi-al-nord

TEMPERATURE prossime 24 ore: calo al sud e isole, rialzi al nord

27 Agosto 2013
week-end-infuocato,-registrati-picchi-di-42°-in-sardegna

Week-end INFUOCATO, registrati picchi di 42° in Sardegna

27 Luglio 2013
meteo-avverso,-forte-burrasca-dopo-natale-con-neve,-pioggia-e-vento

Meteo avverso, forte Burrasca dopo Natale con NEVE, PIOGGIA e VENTO

25 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.