• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Respiro invernale su parte d’Europa: in Francia conta dei danni dopo la neve e le furiose mareggiate

di Mauro Meloni
05 Mag 2010 - 10:35
in Senza categoria
A A
respiro-invernale-su-parte-d’europa:-in-francia-conta-dei-danni-dopo-la-neve-e-le-furiose-mareggiate
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature del primo mattino di oggi sull'Europa: le correnti fredde hanno portato un pizzico d'inverno su parte del comparto centro-occidentale del Continente.^^^^^Un frammento fotografico delle onde giganti che hanno travolto il lungomare di Nizza. Fonte immagine tratta da lastampa.it
La colata artica, di matrice scandinava, ha sfondato con decisione sul Continente Europeo e si è resa responsabile delle nevicate a bassa quota cadute su tutta l’area pirenaica e zone limitrofe francesi. Le temperature di questa mattina testimoniano con chiarezza la portata delle masse d’aria fredde di matrice artica sopraggiunte su diverse zone dell’Europa Centro-Occidentale: valori invernali, in qualche caso inferiori a 0°C, non solo sulle zone scandinave, ma anche tra Danimarca, Germania e persino le Isole Britanniche. A Londra la colonnina di mercurio è scesa fino a 0°C a Gatwick, mentre si è assestata sui 3°C all’aeroporto di Heathrow.

respiro invernale su europa in francia danni dopo la neve e le mareggiate 17916 1 2 - Respiro invernale su parte d'Europa: in Francia conta dei danni dopo la neve e le furiose mareggiate
In Francia non è stata solo la neve sulle zone del sud-ovest a fare notizia: il maltempo, davvero eccezionale per il mese di Maggio, ha visto in azione anche fortissimi venti e disastrose mareggiate sulla fascia costiera mediterranea. Le onde giganti (altezza stimata fino a 6 metri) hanno fatto numerosi danni sulle spiagge della Costa Azzurra: a Nizza tutte le installazioni presenti sulle spiagge sono state trascinate via dalle onde, tanto da richiedere inevitabilmente lo stato di calamità naturale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giungono-correnti-piu-fresche-occidentali,-instabilita-insistente-al-centro-nord.-piu-sole-al-sud-nel-fine-settimana

Giungono correnti più fresche occidentali, instabilità insistente al Centro Nord. Più sole al Sud nel fine settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cuoce-il-nord-africa:-45-gradi-in-egitto,-44-in-libia

Cuoce il Nord Africa: 45 gradi in Egitto, 44 in Libia

27 Maggio 2015
la-porta-della-bora-è-"chiusa-per-nebbia"!-la-bora-non-soffia-con-intensità,-su-trieste,-da-oltre-un-mese.

La Porta della Bora è "chiusa per nebbia"!. La bora non soffia con intensità, su Trieste, da oltre un mese.

14 Novembre 2005
il-tornado-che-ha-devastato-moore-nell’animazione-satellitare

Il TORNADO che ha devastato Moore nell’animazione satellitare

22 Maggio 2013
verso-la-piu-fredda-settimana-dell’inverno

Verso la più fredda settimana dell’inverno

4 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.