• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi cenni stagionali d’INSTABILITA’ TERMOCONVETTIVA

di Mauro Meloni
07 Mar 2013 - 15:23
in Senza categoria
A A
primi-cenni-stagionali-d’instabilita’-termoconvettiva
Share on FacebookShare on Twitter

primi cenni instabilita termoconvettiva 26787 1 1 - Primi cenni stagionali d'INSTABILITA' TERMOCONVETTIVA
Ormai siamo nel mese di marzo e gli effetti del riscaldamento solare diurno iniziano a farsi sempre più evidenti, in vista dell’apertura della cosiddetta stagione dei temporali (semestre caldo): lo possiamo appurare anche dallo scenario odierno instabile, con focolai temporaleschi che tendono ad attivarsi proprio durante queste prime ore pomeridiane in particolare sulle zone interne della Sicilia, dove è in atto qualche forte rovescio accompagnato da attività elettrica.

La mappa in basso (fonte Protezione Civile) evidenzia le precipitazioni attualmente in atto sull’Italia, dalla quale si evincono i nuclei temporaleschi sull’Isola. Nell’ambito del regime di variabilità che caratterizzerà quest’ultima parte della settimana, un po’ su tutta Italia sarà più facile anche nei prossimi giorni che rovesci ed acquazzoni si verifichino nelle ore centrali, ovvero quando entrano maggiormente in gioco i contrasti dovuti proprio al sole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazioni-e-clima-mite-sul-mediterraneo,-gelo-alle-alte-latitudini

Perturbazioni e clima mite sul Mediterraneo, gelo alle alte latitudini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-lungo-termine:-possibilita-di-inverno-precoce-dai-centri-di-calcolo

Meteo Lungo Termine: possibilità di Inverno precoce dai Centri di Calcolo

25 Settembre 2018
spagna:-tornano-l’inverno-e-la-neve,-freddo-straordinario-a-valencia

Spagna: tornano l’inverno e la neve, freddo straordinario a Valencia

29 Aprile 2013
neve-e-gelo-in-francia-e-spagna,-caldo-nelle-isole-greche,-in-turchia-e-a-cipro

Neve e gelo in Francia e Spagna, caldo nelle isole greche, in Turchia e a Cipro

13 Febbraio 2010
maltempo-concede-una-tregua,-ma-non-al-nord:-in-serata-peggiora-da-ovest

Maltempo concede una tregua, ma non al Nord: in serata peggiora da ovest

12 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.