• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge estreme alluvionali in Toscana. Oltre 350 mm in 24h: video e foto

di Mauro Meloni
21 Ott 2013 - 19:39
in Senza categoria
A A
piogge-estreme-alluvionali-in-toscana.-oltre-350-mm-in-24h:-video-e-foto
Share on FacebookShare on Twitter

Un salvataggio in extremis effettuato tra Pontassieve e Pelago, con un'auto quasi del tutto sommersa dall'acqua. Purtroppo, in un altro caso analogo, un uomo non ce l'ha fatta ed è morto annegato su un sottopasso nel senese.^^^^^Gli allagamenti in Valdichiana^^^^^Totali di pioggia in 24 ore, con i picchi oltre i 300 mm in Garfagnana. Fonte SIR.
[V1]

piogge alluvionali toscana oltre 350 millimetri in 24 ore 29685 1 2 - Piogge estreme alluvionali in Toscana. Oltre 350 mm in 24h: video e foto
MALTEMPO HA COLPITO DURO – Le previsioni hanno rispettato quelle che erano le temute attese: la Toscana rischiava d’essere fra le regioni più martoriate da piogge potenzialmente pericolose, realtà che puntualmente si è andata a concretizzare. Purtroppo dobbiamo anche evidenziare delle conseguenze tragiche per il maltempo: un uomo è morto a bordo del suo furgone sulla strada provinciale 64, in un sottopasso all’altezza di Serre di Rapolano, nel senese, fra le aree maggiormente colpite da una cascata d’acqua dal cielo davvero impressionante. Le grandi piogge, innescate da un “cluster temporalesco” con forma a V, hanno risparmiato ben poche zone della regione nell’arco di circa 24 ore: ieri sera tutto era partito dalle aree più settentrionali ed in particolare la Garfagnana, zona dove ancora attualmente insistono delle precipitazioni di una certa intensità che rischiano di creare ulteriori disagi, data l’enormità dell’acqua venuta giù ed i fiumi, a partire dal Serchio, ai limiti dell’esondazione.

DATI PLUVIOMETRICI – Ed è proprio in Garfagnana che si sono avute le piogge più abbondanti, anche se come detto il maltempo non è ancora del tutto terminato e pertanto si tratta di dati provvisori: finora nelle ultime 24 ore ben 353.8 mm sono caduti su Barga, 317.4 mm su Gallicano, 305 mm a Fornovolasco e 290.6 mm a Ponte di Campia. Piogge straordinarie anche sul senese, in gran parte cadute quest’oggi nell’arco di pochissime ore (da ciò sono derivati anche gli allagamenti alluvionali di cui abbiamo evidenziato in altri articoli, il video sopra si riferisce alla zona di Isola d’Arbia): per gli accumuli maggiori segnaliamo ben 272.6 mm a S. Lorenzo a Merse, 248.2 mm a Monteroni d’Arbia e 190.6 mm a Monteroni Arbia Biena. Le piogge si sono abbattute con notevole intensità anche in Valdichiana, verso l’aretino, dove si sono avuti estesi allagamenti per l’esondazione del torrente Leprone. Diversi altri torrenti, ma anche i fiumi Ombrone ed Arbia, sono straripati, anche se ora il livello va progressivamente a decrescere.

piogge alluvionali toscana oltre 350 millimetri in 24 ore 29685 1 3 - Piogge estreme alluvionali in Toscana. Oltre 350 mm in 24h: video e foto

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tra-caldo-e-nubifragi,-ora-piccola-tregua-prima-di-altro-forte-maltempo

Tra caldo e nubifragi, ora piccola tregua prima di altro forte maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-avverse:-altro-fine-settimana-caratterizzato-da-temporali
News Meteo

Previsioni meteo avverse: altro fine settimana caratterizzato da temporali

24 Maggio 2024
tendenza-meteo-weekend:-miglioramento-molto-lento,-ancora-diffusi-temporali

Tendenza Meteo weekend: miglioramento molto lento, ancora diffusi temporali

2 Maggio 2018
temporali-forti-in-vista,-il-prezzo-da-pagare-per-la-fine-del-grande-caldo

Temporali forti in vista, il prezzo da pagare per la fine del grande caldo

11 Luglio 2012
meteo-napoli:-torna-il-sole-domenica,-nuove-nubi-ad-inizio-settimana

Meteo NAPOLI: torna il SOLE domenica, nuove nubi ad inizio settimana

8 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.